Giovedì 23 Ottobre 2025 | 01:09

Maruggio, anziano cade in casa e non riesce a rialzarsi: salvato dai carabinieri

Maruggio, anziano cade in casa e non riesce a rialzarsi: salvato dai carabinieri

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Maruggio, anziano cade in casa e non riesce a rialzarsi: salvato dai carabinieri

Un militare ha percorso una pensilina e ha raggiunto il balcone dell'abitazione: l'uomo, disteso sul pavimento, era caduto da ore

Mercoledì 25 Giugno 2025, 10:53

Attimi di apprensione nel pomeriggio di ieri a Maruggio (Ta), dove un anziano di 86 anni è stato salvato grazie al pronto intervento dei Carabinieri. Tutto è partito da una chiamata confusa ma allarmante arrivata al Numero Unico di Emergenza 112: una voce debole lasciava intuire una situazione di difficoltà all’interno di un’abitazione privata del paese.

Una pattuglia della Stazione dei Carabinieri di Maruggio, già impegnata nei servizi di controllo del territorio, si è immediatamente recata sul posto. Una volta arrivati, i militari hanno udito chiaramente richieste di aiuto provenire dall’interno, ma l’appartamento era chiuso dall’interno e la persona all’interno non riusciva a spiegare con lucidità cosa stesse accadendo.

Con grande determinazione e spirito d’iniziativa, uno dei Carabinieri è riuscito a raggiungere il balcone dell’abitazione percorrendo una pensilina e scavalcando da un edificio vicino, accedendo così ai locali situati al piano terra.

Nel garage, disteso sul pavimento, i militari hanno trovato l’anziano, unico residente, che ha raccontato di essere caduto diverse ore prima senza riuscire più a rialzarsi. Subito è stato allertato il personale del 118, che ha trasportato l’uomo in ambulanza all’ospedale di Manduria per gli accertamenti e le cure necessarie. Fortunatamente, il tempestivo intervento ha evitato conseguenze ben più gravi.

Un gesto di grande umanità ha seguito il salvataggio: il Comandante della Compagnia Carabinieri di Manduria, insieme ai militari intervenuti, si è recato personalmente in ospedale per far visita all’uomo e porgergli gli auguri di pronta guarigione.

Il ringraziamento commosso dell’anziano e dei suoi familiari ha confermato, ancora una volta, quanto il lavoro quotidiano dell’Arma sia fondamentale, soprattutto per la tutela delle persone più fragili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)