Domenica 07 Settembre 2025 | 11:06

Il trasferimento del processo Ilva è incostituzionale, il Codacons ricorre in Cassazione: «Violati tre articoli della Carta»

 
Francesco Casula

Reporter:

Francesco Casula

Il trasferimento del processo Ilva è incostituzionale, il Codacons ricorre in Cassazione: «Violati tre articoli della Carta»

«Ambiente svenduto resti a Taranto», la norma del codice di procedura penale che impedisce di impugnare le sentenze per il trasferimento dei processi per competenza territoriale, viola tre articoli della Costituzione

Mercoledì 13 Novembre 2024, 09:34

TARANTO - La norma del codice di procedura penale che impedisce di impugnare le sentenze per il trasferimento dei processi per competenza territoriale, viola tre articoli della Costituzione. È quanto sostengono gli avvocati del Codacons che hanno presentato ricorso alla Corte di Cassazione contro la sentenza che ha annullato le condanne di primo grado per gli imputati coinvolti nell’inchiesta «Ambiente svenduto» sulle emissioni velenose dell’ex Ilva e trasferito il procedimento al tribunale di Potenza.

Nelle scorse ore, infatti, la Suprema Corte ha notificato ai difensori degli imputati, tra i quali Fabio e Nicola Riva, ex proprietari della fabbrica, e l’ex governatore della Puglia, Nichi Vendola, l’avviso con il quale ha fissato per il 17 dicembre l’udienza nella quale sarà valutata la richiesta dell'associazione che difende diverse decine di abitanti del rione Tamburi, il quartiere più esposto agli inquinanti dello stabilimento di Taranto...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)