Sabato 06 Settembre 2025 | 22:50

Statale 100, si stringono i tempi: oggi nuova riunione al Ministero

 
Dario Benedetto

Reporter:

Dario Benedetto

Statale 100, si stringono i tempi: oggi nuova riunione al Ministero

Si lavora al via per la realizzazione delle 4 corsie e della rotatoria a San Basilio

Venerdì 06 Settembre 2024, 09:47

TARANTO -  La discussione del progetto definitivo del tratto di strada statale 100 che da Gioia del Colle conduce a San Basilio figura tra i punti all’ordine del giorno della «Commissione Tecnica di Verifica dell’Impatto Ambientale» convocata in via telematica dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica per il primo pomeriggio di oggi. Nuovi segnali confortanti, quindi, giungono da Roma puntando alla definitiva messa in sicurezza della «strada della morte», almeno tra i chilometri 44+500 e 52-600 che ricadono nelle province di Bari e Taranto e che attualmente, nonostante il limite di velocità oscilli tra i 50 e i 70 chilometri orari, sono percorsi ogni giorno a velocità sostenuta da migliaia di veicoli. La buona notizia era già emersa nel corso di un incontro romano al Ministero dei Trasporti, datato 2 maggio 2024, a cui presero parte il vicepremier e ministro Matteo Salvini, il senatore della Lega Andrea Paganella, l’amministratore delegato di Anas Aldo Isi, il responsabile di Anas Puglia Vincenzo Marzi e il presidente del comitato «Strade Sicure» Vanni Caragnano.

In quella sede il ministro Salvini garantì di aver sbloccato l’iter autorizzativo per la realizzazione di 4 corsie stradali più una grande rotatoria finale in località San Basilio, nel territorio di Mottola, e assunto l’impegno di seguire la realizzazione di altri interventi strategici volti a ridurre i rischi di incidenti frontali. Una copertura finanziaria pari a circa 120 milioni di euro già sbloccati per mettere la parola fine ai numerosi sinistri che continuano a verificarsi su quel tratto di statale. Il passaggio successivo alla riunione tecnica di oggi sarà quello legato al progetto esecutivo per il quale Anas attende il parere definitivo.

L’accelerata odierna farebbe pensare anche alla possibilità di appaltare i lavori già negli ultimi mesi del 2025. Tempi più dilatati, invece, per la messa in sicurezza dell’ultimo tratto di statale 100: quello che da San Basilio conduce a Palagiano, teatro degli ultimi incidenti mortali. L’intervento di ampliamento a 4 corsie di quella porzione di statale è stato inserito nel Piano regionale dei trasporti e ora Anas è a lavoro sul progetto definitivo che sarà pronto presumibilmente per il prossimo anno. Nel frattempo, ha portato a termine una serie di attività di manutenzione stradale lungo l’intero tratto Gioia del Colle-Palagiano: nuovi asfalti, linee di mezzeria, «tacchettatura» centrale e interdizione con zebrature della corsia di sorpasso nei pressi dalla «Galleria Mauro», nel territorio di Mottola, per disincentivare sorpassi azzardati e velocità sostenute.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)