Sabato 06 Settembre 2025 | 18:43

A Pulsano la fontana storica a secco, proteste dei residenti: è l’unica del litorale

 
Paolo Lerario

Reporter:

Paolo Lerario

A Pulsano la fontana storica a secco, proteste dei residenti: è l’unica del litorale

In quella fontanina ci si faceva la doccia per eliminare la sabbia dopo la giornata passata al mare. Un numero rilevante, evidentemente, di «lavaggi» hanno contribuito ad intasare la conduttura con conseguente ristagno delle acque

Sabato 27 Aprile 2024, 11:57

PULSANO - Tra conservazione del bene comune universale qual è l’erogazione pubblica dell’acqua e la tutela della salute è salita sul proscenio l’unica fontanina, gestione di Acquedotto pugliese, in esercizio lungo l’intero arco rivierasco di Pulsano. Aqp, anche in seguito all’accordo sottoscritto col Comune di Pulsano con cui il gestore idrico pugliese si è impegnato alla pulizia e controllo delle reti, di recente ha soppresso quella storica fontanina togliendo anche il contatore. Le proteste, particolarmente fatte dal gruppo consiliare di minoranza del Pd e Progetto Comune, sono susseguite ai disagi lamentati da alcuni residenti stabili a Marina di Pulsano e bagnanti.

Ma hanno fatto da contraltare alle sollecitazioni di altri residenti che hanno sollecitato l’amministrazione comunale ad intervenire affinché lo «scempio» (come definito) continuo avesse termine. Nonostante che da decenni quello stesso «scempio» si perpetuasse particolarmente in presenza dei bagnanti mordi e fuggi.

Così Aqp, accertato che lo scarico dalla fontanina non fosse incanalato nella fogna, ha stabilito di interrompere l’erogazione idrica. Il motivo è derivato dal fatto che in quella fontanina ci si facesse la doccia per eliminare la sabbia dopo la giornata passata al mare. Un numero rilevante, evidentemente, di «lavaggi» hanno sinora contribuito ad intasare la conduttura con conseguente ristagno delle acque che, a loro volta, divenivano richiamo di insetti e animali fastidiosi ed infettanti oltre allo sprigionarsi di miasmi a causa anche delle prime torride calure estive. Questa è anche la motivazione che il sindaco di Pulsano, Pietro D’Alfonso, ha sostenuto. «Sono in contato con Aqp – ha detto D’Alfonso - per trovare un’idonea soluzione. Per quella fontanina pubblica con equilibrio si deve coniugare il diritto all’acqua, quale bene comune universale, con la tutela dell’igiene pubblica. Dispiace, in ogni caso, che quella fontana storica, quasi emblema del cuore della litoranea pulsanese qual è Montedarena sia stata chiusa».

Il gruppo consiliare del Pd, a proposito, ha evidenziato «le rimostranze dei residenti ed esercenti presenti sul posto che lamentano questo disservizio creato a tutti i fruitori della fontana che, ricordiamo, essere l’unica presente sul tratto di litoranea pulsanese. Eppure, alla vigilia dell’avvio della stagione balneare, tutti sogniamo e vogliamo una Pulsano turistica con lo sguardo rivolto al futuro, ma restiamo silenti alla chiusura di una fontana e alla privazione di un bene pubblico come l’acqua».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)