Sabato 06 Settembre 2025 | 18:52

Taranto, la guardia di finanza sequestra oltre tre quintali di oloturie

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto, la guardia di finanza sequestra oltre tre quintali di oloturie

Viene venduta clandestinamente in Cina. E' vietata la cattura: si tratta di una specie preziosa per l'equilibrio dell’ecosistema marino e della sua biodiversità

Martedì 20 Febbraio 2024, 15:29

16:47

TARANTO - La Guardia di finanza di Taranto ha sequestrato in due distinte operazioni oltre tre quintali di oloturie (dette anche cetrioli di mare) di cui è vietata la cattura perchè si tratta di una specie ritenuta preziosa per l'equilibrio dell’ecosistema marino e della sua biodiversità, come certificato dagli studi del Cnr di Taranto.

Per 5 pescatori abusivi è scattata la denuncia, oltre al sequestro di un natante e degli attrezzi utilizzati, vietati dalla normativa vigente. Gli esemplari catturati, circa 315 Kg, sono stati reimmessi nell’ambiente marino. Secondo gli inquirenti, le oloturie sono oggetto di un mercato clandestino da Taranto verso paesi esteri come la Cina.

I controlli hanno inoltre consentito il sequestro di 90 Kg di novellame di sarda, conosciuto anche come bianchetto, la cui cattura e commercializzazione sono vietati. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)