TARANTO - C’è chi lo chiama panic button e chi, invece, red button. La sostanza non cambia. Entrambi i termini inglesi, infatti, hanno lo stesso significato. Quale? Lo spiega, anzi lo anticipa, alla Gazzetta il presidente di Kyma Mobilità, Alfredo Spalluto. Che afferma: «Nei prossimi giorni, i tecnici installeranno sui primi 24 autobus, quelli più nuovi, e poi progressivamente su tutti gli altri mezzi un tasto, ovvero un pulsante, di colore rosso che - fa sapere Spalluto - verrà collocato in una posizione tale che non possa essere facilmente individuabile dal potenziale aggressore. In caso di un tentativo di violenza o di prolungate minacce, infatti, l’autista (senza farsene accorgere) - insiste il presidente dell’Amat - azionerà questo bottone che, in tempo reale, gli consentirà di comunicare con la nostra sala operativa e farà accendere le telecamere presenti a bordo del mezzo in modo che le immagini possano aiutare le forze dell’ordine ad intervenire». E ancora: «Stiamo verificando - conclude - se sarà possibile far arrivare la segnalazione del pericolo in corso anche alla Questura. Nel complesso, posso dire che anche questa misura dimostra il nostro impegno per fronteggiare questo fenomeno».

Con il «Panic button» il lavoratore potrà chiedere aiuto
Lunedì 28 Novembre 2022, 13:37