Domenica 07 Settembre 2025 | 14:45

Taranto, processo fumi Ilva: 2 legali positivi al Covid ma udienza prosegue

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

tribunale di taranto

C'è stata la prima requisitoria da parte di uno dei Pm. Il presidente della Corte d’Assise, Stefania D’Errico, ha respinto entrambe le richieste, sottolineando che c'era tempo per la nomina di un sostituto

Lunedì 08 Febbraio 2021, 20:34

20:35

TARANTO - La Corte d’Assise di Taranto oggi ha respinto due istanze di rinvio per positività al Covid di altrettanti legali del processo «Ambiente Svenduto» per il presunto disastro ambientale causato dall’Ilva.

Tra questi, uno dei difensori di Fabio Riva, ex proprietario e amministratore dell’azienda. E’ così proseguita la requisitoria del sostituto procuratore Mariano Buccoliero, mentre nei prossimi giorni la parola passerà ad altri pm del pool ambientale Remo Epifani, Giovanna Cannalire e Raffaele Graziano.

L’altra richiesta di rinvio era stata avanzata da due avvocati degli imputati che avevano segnalato la positività di un altro collega impegnato nel processo e rappresentato alla Corte la necessità di consentire a coloro che erano entrati in contatto con il legale risultato contagiato di potersi sottoporre ai tamponi e di sanificare gli ambienti del processo.

Il presidente della Corte d’Assise, Stefania D’Errico, ha respinto entrambe le richieste, sottolineando che c'era tempo per la nomina di un sostituto e assicurando inoltre che l’aula magna del circolo sottufficiali della Marina militare dove si svolgono le udienze e gli ambienti comuni vengono costantemente sanificati. Sono 47 gli imputati, di cui 44 persone fisiche e le tre società Ilva, Riva Fire e Riva Forni Elettrici. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)