TARANTO - «Diffidare di chiunque chieda somme di denaro a qualsiasi titolo per servizi che non sono stati richiesti, anche se questi dovesse presentarsi come un appartenente alle forze dell’ordine o un incaricato di pubblico servizi». È l’appello lanciato dai carabinieri di Taranto dopo due episodi di truffa ai danni di anziani realizzati con le stesse modalità.
Nel capoluogo ionico il primo caso: un uomo, spacciandosi per appartenente alle forze dell’ordine, ha contattato telefonicamente una donna ultraottantenne che vive sola, riferendole che il figlio era stato trattenuto in una caserma poiché la sua auto, a seguito di grave sinistro stradale, risultava priva di copertura assicurativa. Il sedicente ispettore ha intimato alla donna di pagare una cospicua somma di denaro contante a un presunto avvocato che si è presentato poco dopo a casa dell’anziana riuscendo a farsi consegnare una carta bancomat, con il relativo Pin, con cui ha prelevato 500 euro.
Nella tarda mattinata di ieri, invece, è stata truffata con le stesse modalità una ultrasettantenne di Massafra.