Sabato 06 Settembre 2025 | 19:18

Karaoke One, dal Salento il primo content studio per gli appassionati: «Presto anche un gioco e il vocal training AI»

 
Carmen Palma

Reporter:

Carmen Palma

Karaoke One, dal Salento il primo content studio per gli appassionati: «Presto anche un gioco e il vocal training AI»

A raccontare la storia della piattaforma il co-fondatore Antonio Vecchio: dalla nascita ai viaggi in Italia e nel mondo fino al ritorno a Lecce

Martedì 01 Luglio 2025, 15:46

19:32

Da social media per appassionati di musica a content studio per creator (e non solo). È Karaoke One, la piattaforma co-fondata dal pugliese Antonio Vecchio con Chiara Parato, Marco Grasso e Giovanni Parato. Un viaggio iniziato 13 anni fa, portato in giro per l'Italia e all'estero, e che oggi, dopo essersi evoluta, ha messo radici in Salento. In un certo senso, un ritorno a casa.

«Tutto ebbe inizio dalla voglia di mettere insieme le nostre competenze. Nel 2012 sono diventato campione del mondo di Software Design in una competizione internazionale di Microsoft, con cui in quegli anni collaboravo per "evangelizzare" università, aziende ecc. alla loro tecnologia. Erano gli albori dell'economia delle applicazioni, del venture capital in Italia. Dopo aver vinto le fasi nazionali con un team di ragazzi, siamo volati a Sydney e abbiamo portato l'Italia sul podio. Da lì, qualcosa è scattato in me: il bisogno di creare qualcosa di mio. Studiando il mercato notammo che c'era un settore rimasto ancora vuoto, quello del karaoke. E così ci siamo detti: proviamoci...»

Vecchio, nato a Francavilla Fontana, spiega che ad oggi la missione di Karaoke One è essere il primo «content creator music studio con un'anima gaming e un vocal training AI». Ma prima di arrivare a questo punto, il cammino è stato lungo: «Abbiamo avuto l'accesso a un programma di Accelerazione d’Impresa LUISS ENLABS di “LVenture Group”, dopo sei mesi abbiamo proposto il nostro progetto di impresa a una platea di imprenditori e investitori. Abbiamo ottenuto il nostro primo aumento di capitale, così è nato Karaoke One nella sua forma primordiale, un social network. Facciamo un sacco di errori, proprio tanti. Nel 2020 abbiamo messo a rete tutta la tecnologia che avevamo sviluppato, trasformandola completamente. Siamo passati dall'essere una social community di cantanti a una piattaforma che vuole offrire un'esperienza immersiva, un karaoke studio su pc, tablet e smartphone. E questo è stato possibile rinnovandoci con semplicità, dando vita non solo a un luogo virtuale, anzi, una karaoke machine destinata non solo ad autori e cantanti, ma anche agli utenti normali grazie all'esperienza gaming».

«Abbiamo attirato l'interesse anche all'estero - continua Vecchio -, in particolare dal Nord Europa. Siamo stati anche activations partners dell'’Expand North Star di Dubai», uno degli eventi tech più importanti degli Emirati Arabi.

Karaoke One oggi ha sede a Lecce, dove il team è approdato dopo aver avuto accesso ai fondi della Regione Puglia. «Iniziare da qui non è stato facile. C'è bisogno di partner che parlino la tua stessa lingua. Oggi la situazione non è la stessa di 10 anni fa, ma c'è ancora tanto lavoro da fare».

Karaoke One non è l'unica piattaforma partorita dalla mente di Vecchio. C'è anche l'app Opera One, che presenta un catalogo esclusivo, creato in collaborazione con la Armenian State Symphony Orchestra: per ogni brano è disponibile una base audio e video, che mostra l'accompagnamento reale dell'orchestra. E poi Mediaverse One, una piattaforma che permette di eseguire, registrare e condividire le performance musicali in un ambiente sociale interattivo, entrare in un mondo virtuale dove è possibile scambiare e monetizzare i contenuti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)