Continua il progetto della Gazzetta del Mezzogiorno dedicato ai nostri amici a 4 zampe in collaborazione con Katja Brinkmann: giornalista, book writer (uno addirittura sulla Puglia) e fotografa tedesca che vive in Puglia da 15 anni. «Amo l’Italia e gli italiani e da quando ho il mio Labrador Sidney, di 2 anni faccio tante conoscenze in più rispetto a prima. È così che è nato il suo blog www.amazingdogstales.com per creare una sorta di album di ricordi tra animali e belle persone incontrati per caso per strada, e che in qualche modo diventano la tua famiglia».
Tre fanno una famiglia
Georgi, 4 anni, è probabilmente il piccolo Bichon Frisé più fortunato della terra. Le sue due mamme umane, Lara, 11 anni, e sua mamma Maggie, 52 anni, stanno facendo di tutto per rendere la sua vita a Monaco, in Germania, il più confortevole e piacevole possibile, 24 ore su 24, tutti i giorni. Se potessero, e forse un giorno lo faranno, lo porterebbero a fare il giro del mondo. Perché tutto nella vita, anche la vita stessa, è meglio con che senza di lui. Andare in giro è una delle loro passioni preferite: l'ultima volta che ci siamo visti è stato in Puglia. Hanno fatto scalo a Brindisi durante la loro crociera nel Mediterraneo. Giusto il tempo per recuperare e fare un paio di domande sull'unico membro della famiglia che mancava, questa volta: Georgi...
Cosa c'è di così sorprendente in Georgi?
Il suo cuore è più grande di lui. Ama la vita ed è un ragazzo così divertente!
Come descriveresti la tua relazione con lui?
Siamo molto legati e ci rispettiamo.



Quali sono le sue passioni segrete?
Dormire sul cuscino quando non ci sono. Fortunatamente, i Bichon non perdono il pelo poiché non hanno una pelliccia che perde pelo. Quindi è il cane perfetto anche per chi soffre di allergie.
Come vi “capite” a vicenda?
All'inizio mi ha osservato attentamente e io ho fatto lo stesso con lui. Ognuno di noi ha imparato la lingua dell'altro; inoltre ho frequentato la scuola cinofila (con lui), soprattutto per capirlo ancora meglio.
Hai un "trucco" che lo faccia ascoltare qualunque cosa accada?
Io sì: pelle di pollo croccante! È magico.
Se il tuo cane fosse una persona: chi sarebbe?
Un amico comprensivo, calmo e leale che mi fa sempre ridere.

Perché lo ami?
Lo amo per quello che è, così com'è.
Qual è stata la cosa più memorabile che Georgi abbia mai fatto?
Una sera ho portato fuori la spazzatura e non mi sono accorto che mi seguiva, né mi sono accorto che era ancora fuori quando sono rientrato e ho chiuso la porta. Fu solo un'ora dopo che notai che non era con noi. Ho aperto la porta d'ingresso ed eccolo lì, in paziente attesa di rientrare. Non abbaiava, non si grattava, aspettava e basta. La cosa sempre divertente è che, subito prima di andare a dormire, si intrufola nel mio letto e si nasconde sotto la coperta perché sa che non dovrebbe dormire nel nostro letto. Ma non riusciremo mai a buttarlo fuori. Lui sa esattamente come arrivare a me.
Il tuo cane ti ha mai avvicinato ad un'altra persona o ad altre persone?
Sì, a me stessa.
Dove lo lasci quando devi assentarti per un paio di giorni?
Da mia madre, che conosce Georgi da quando è con noi, così come dalla nostra affezionata dog sitter, che anche con lui ha un legame fortissimo.
C'è qualcosa che ti dà fastidio in lui, a volte?
No.



Quali sono le cose che preferisci fare con lui?
In inverno amiamo coccolarlo sul divano, fare lunghe passeggiate nella natura nelle belle giornate e insegnargli dei trucchetti. I Bichon sono molto desiderosi di imparare e amano divertirsi. Sfortunatamente, questa caratteristica li portava spesso ad essere usati come cani da circo.
Hai qualche sogno che vorresti realizzare con il tuo cane?
Georgi ama viaggiare con noi. È un passeggero paziente dell'auto e del treno e si adatta rapidamente a nuovi luoghi e ambienti. Mi piacerebbe viaggiare in giro per il mondo con lui – via terra e acqua, in treno e nave e a piedi.
Il tuo cane fa parte della famiglia e fa parte della casa? Dorme nel tuo letto, ecc.?
Sì, fa parte della nostra famiglia al 100%.

Qualche consiglio che vorresti dare a qualcuno che vuole prendere un cane ma non sa decidersi?
Un cane significa molta responsabilità. I cani sono come un bambino a carico, non crescono mai veramente. Perderai la tua libertà e dovrai prenderti cura di lui per tutta la vita. Dipende da te. Ma ti darà tutto il suo amore e la sua totale attenzione, conforto e, soprattutto, tanta gioia. Vivrai più sano, ti muoverai molto e trascorrerai più tempo nella natura. E avrai un amico fedele costantemente al tuo fianco. Un cane può aiutare i bambini di una famiglia a comprendere meglio tutti gli esseri viventi e anche a superare la paura dei cani. Da piccola, Lara aveva un po' paura dei cani, ma da quando Georgi si è unita a noi, sa come sono i cani e li vede come esseri adorabili che hanno bisogno di essere protetti. Ora ama tutti i cani e si impegna in ogni incontro con i cani senza pregiudizi o paure.