Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 09:16

Ecco l'artista Monet: il bulldog francese di Monopoli

Ecco l'artista Monet: il bulldog francese di Monopoli

 
Katja Brinkmann

Reporter:

Katja Brinkmann

Ecco l'artista Monet: il bulldog francese di Monopoli

Continua il progetto della Gazzetta del Mezzogiorno dedicato ai nostri amici a 4 zampe in collaborazione con Katja Brinkmann

Lunedì 05 Febbraio 2024, 06:00

Continua il progetto della Gazzetta del Mezzogiorno dedicato ai nostri amici a 4 zampe in collaborazione con Katja Brinkmann: giornalista, book writer (uno addirittura sulla Puglia) e fotografa tedesca che vive in Puglia da 15 anni. «Amo l’Italia e gli italiani e da quando ho il mio Labrador Sidney, di 2 anni faccio tante conoscenze in più rispetto a prima. È così che è nato il suo blog www.amazingdogstales.com per creare una sorta di album di ricordi tra animali e belle persone incontrati per caso per strada, e che in qualche modo diventano la tua famiglia»

L'artista in famiglia

Le cose migliori della vita non sono cose, dicono. Ed è particolarmente vero per quanto accaduto ad Alessandro De Michele, 31 anni, di Monopoli, in vacanza nel Salento un paio di anni fa. Non che stesse effettivamente cercando un cane. Ma ha sentito le persone sedute lì vicino raccontare la storia di un cane che... aveva bisogno di aiuto, dal suo punto di vista. E come se l'ha aiutato! Quel cane, un bellissimo bulldog francese di nome Monet (5 anni), divenne suo: un amico per la vita. 

Alessandro, tu e il tuo bulldog francese Monet sembrate inseparabili. Come è successo?  
Beh, la nostra storia è un po’ bizzarra. Monet è entrato nella mia vita per caso. Un'estate ero nel Salento con un amico. Sulla spiaggia abbiamo sentito le persone sdraiate accanto a noi parlare di una famiglia che aveva accolto un bulldog francese come regalo di compleanno per i propri figli. Quei due però, dopo averci giocato per non più di due giorni, si stancarono subito. Quindi il povero cane era rimasto chiuso in un armadio perché la madre dei gemelli aveva paura dei cani. Non ci ho pensato due volte, ho scoperto dove viveva il cane e ho fatto i 20 km fino a Santa Cesarea Terme per adottarlo. Stiamo insieme da quel giorno.  

Cosa c'è di così straordinario nel tuo cane?
Il suo visino carino! Stavo solo scherzando. Il suo carattere direi. Monet è molto socievole e giocoso, soprattutto con i bambini.

Come descriveresti la tua relazione? 
Ci completiamo a vicenda: ovunque andrò, lui verrà con me.

Conosci le sue passioni segrete? 
Fare un pisolino in veranda al sole o andare a caccia di lucertole.

Come vi “capite” a vicenda? 
È stato semplicissimo addestrarlo. Monet è molto intelligente e sembra capire tutto quello che dico.

Cosa lo spinge ad ascoltare, qualunque cosa accada? 
Cibo!

Se il tuo cane fosse una persona, chi sarebbe? 
Un artista (Monet) – o un comico!

Perché lo ami? 
Riesce a farmi sorridere anche quando sto passando una brutta giornata.

Dove lo lasci quando devi assentarti per un paio di giorni? 
Quando devo partire Monet resta con i miei genitori (i suoi “nonni”) ed è molto felice di stare con loro, soprattutto con mio padre… Ha sempre dei dolcetti extra per lui!

C'è qualcosa che ti dà fastidio in lui? 
A volte può essere molto testardo, soprattutto quando usciamo. Vuole decidere dove andare – è così fastidioso!

Quali sono le cose che preferisci fare con lui?
Sdraiati sul divano, a guardare le serie TV, il più vicini possibile.

Hai qualche sogno che vorresti realizzare con il tuo cane? 

Un giorno mi piacerebbe portarlo sulla neve.

Qualche consiglio che vorresti dare a qualcuno che vuole prendere un cane ma non sa decidersi?
Un cane ha bisogno del suo spazio, del suo tempo e delle sue considerazioni. È una responsabilità e non un gioco. Ma se sei sicuro di quello che stai facendo e riesci a creare un feeling tra te e l'animale durante i primi, più importanti, due mesi, avrai un amico per la vita. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)