Sabato 06 Settembre 2025 | 23:42

Il Bari ha un pubblico da record: è nella top ten europea delle serie B

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Tifoso del Bari calcio aggredito: daspo per due ultrà del Catania

I biancorossi guidano la classifica delle presenze della cadetteria italiana

Lunedì 27 Marzo 2023, 20:54

BARI - Il San Nicola ha registrato 375.925 presenze sugli spalti in 15 gare giocate: con la media di 25.062 spettatori a partita lo stadio barese. Lo afferma con orgoglio il club di Via Torrebella specificando che «si conferma l’impianto più frequentato della cadetteria precedendo il Marassi di Genova (368.308 totali, 24.554 di media, con una quota abbonati di 20.239 a fronte dei 7.651 abbonamenti sottoscritti dai supporter pugliesi)». Dietro, nella classifica italiana ci sono lo stadio Barbera di Palermo (291.589 totali) e l’Unipol Domus di Cagliari (194.638 totale dopo 15 gare interne dei sardi).

Pure il record stagionale di serie B per una gara di campionato, ben 48.877 spettatori (7/mo miglior risultato assoluto italiano in stagione), è stato centrato dall’impianto del Bari, il giorno di Santo Stefano contro il Genoa. I numeri delle presenze nello stadio barese posizionano la realtà biancorossa «all’ottavo posto nelle speciali classifiche italiane di affluenza totale e media dietro a Inter, che ha superato il milione di presenze, Milan, Roma, Lazio, Napoli, Juventus e Fiorentina, «proprio davanti ad un’altra pugliese, il Lecce (320.489 totale con una media di 24.653)», è scritto nella nota del club di De Laurentiis.

Bari, infine, è nella top ten tra i dati degli spettatori delle seconde divisioni europee per media presenze, classifica dove la Zweite Liga tedesca e la Football League Championship inglese fanno registrare i numeri migliori: la speciale graduatoria è guidata dall’Amburgo (52.465) seguita da Kaiserslautern (38.788), Sunderland (38.017), Hannover (31.842), Norimberga (29.420), ST. Pauli (29.304), Sheffield United (28.669), Düsseldorf (27.556), Norwich (26.859) e dal Bari. (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)