Si chiude 7/o Seeyousound, proclamati i vincitori
NEWS DALLA SEZIONE
Lady Gaga a Roma, ma rapiscono i suoi cani a Los Angeles
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
CAGLIARI
28 Settembre 2019
CAGLIARI, 28 SET - Uno spettacolo che non si vedeva a Cagliari da 143 anni. Riproposto un secolo e mezzo dopo (ultima volta al Teatro civico nel 1876) con effetti scenici e tecnologie impensabili agli albori del Regno d'Italia. Gli effetti cinematografici, tra atmosfere sognanti e rappresentazioni di avvenimenti che si svolgono contemporaneamente alle vicende raccontate dai protagonisti sul palco, hanno colpito il pubblico sin dalla prima scena. E poi i cantanti hanno fatto il resto. Attila, opera "patriottica" di Giuseppe Verdi, ha conquistato gli appassionati del Lirico di Cagliari. Ed è finita tra gli applausi. Il primo bravo se l'è guadagnato Foresto (Angelo Fiore). Poi è toccato a tutti gli altri, da Attila (Marco Spotti) a Odabella (Susanna Branchini) passando per il romano Ezio (Giovanni Meoni). Un nuovo allestimento del Teatro Lirico di Cagliari, in coproduzione con la State Opera di Stara Zagora (Bulgaria), ben studiato: appariscente, ma funzionale alle storie di guerra e amore del libretto
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su