Sabato 06 Settembre 2025 | 00:04

Appuntamento con l'arte, a Matera, per ammirare la collezione di Camillo D’Errico

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Museo Nazionale Matera

Il 13 febbraio quattro visite guidate a Palazzo Lanfranchi. L'iniziativa nell'anniversario della nascita dell'artista

Mercoledì 08 Febbraio 2023, 16:42

MATERA - Quattro visite guidate, nel Museo nazionale di Matera, a Palazzo Lanfranchi, per osservare la collezione di opere di Camillo D’Errico (1821-1897), «politico e cultore d’arte originario di Palazzo San Gervasio (Potenza)».
L'appuntamento, annunciato dallo stesso museo, è per il 13 febbraio prossimo. «La collezione - è stato spiegato - offre una importante lettura della cultura figurativa napoletana del Seicento e Settecento attraverso la presentazione di veri capolavori dipinti da grandi maestri, rappresenta una delle più consistenti raccolte di opere d’arte in Italia meridionale, unico esempio di collezionismo privato in Basilicata».

Le visite guidate saranno un’occasione per approfondire la vita di Camillo d’Errico, la storia della sua collezione, i soggetti e gli artisti che la caratterizzano, ma anche il dialogo fra le opere di d’Errico e quelle arrivate nel Museo nazionale di Matera attraverso il progetto del Ministero della Cultura '100 opere svelate. Al patrimonio della collezione d’Errico appartengono anche alcune manifatture di Capodimonte del XIX secolo e dipinti fiamminghi e olandesi che riproducono le stesse scene di genere presenti nei capolavori fiamminghi di Johann Basilius Grundmann, Willem Schellinks, Cornelis Springer, Kees Terlouw giunti a Matera dai depositi del Museo e Real Bosco di Capodimonte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)