Giovedì 20 Novembre 2025 | 10:13

Un liceo romano crocevia di sogni dubbi e domande

Un liceo romano crocevia di sogni dubbi e domande

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Un liceo romano crocevia di sogni dubbi e domande

Giovedì 20 Novembre 2025, 07:40

Stasera alle 21.30 Rai 1 riporta in cattedra Dante Balestra con la terza stagione di Un Professore. Sei serate, dodici episodi, in cui il liceo romano «Da Vinci» si trasforma ancora una volta nel crocevia di sogni, dubbi e domande esistenziali. Dante, interpretato da Alessandro Gassmann, è di nuovo al centro: questa volta non solo come mentore, ma anche come uomo in crisi. Attraverso le sue lezioni di filosofia, affronta il passato - il rapporto irrisolto con la madre Virginia, i tormenti familiari - e il peso di un lavoro che sembra perder senso. Nella 5ª B gli studenti si preparano alla maturità, ciascuno con le proprie paure e il proprio ideale di futuro, ma un ritorno dal passato (un ex allievo, Leone) e nuovi segreti metteranno alla prova anche Dante in prima persona.

Gassmann non ha nascosto quanto lo coinvolga questo ruolo: «È una serie a cui devo tanto, mi ha regalato un personaggio che non pensavo mi assomigliasse così tanto. Vengo fermato per strada da gente che mi chiede consigli filosofici», ha raccontato in occasione della presentazione della nuova stagione di Un Professore. Al suo fianco torna anche Claudia Pandolfi nei panni di Anita, ora anche insegnante, con una schiettezza che non ha mai perso. Per lei «la cattedra dei miei sogni dovrebbe insegnare educazione sessuale e sentimentale molto presto, prima che qualcuno venga a mettere una pezza. Una scuola lungimirante».

Tra nuove presenze e antichi affetti, Un Professore 3 (in onda per sei giovedì consecutivi, con un doppio episodio straordinario domenica 14 dicembre) non solo esplora il confine tra adolescenza e maturità, ma chiede anche cosa significhi, davvero, essere se stessi e quanto costa arrivarci.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)