I Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani, coadiuvati dallo Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia”, dal Nucleo Cinofili di Modugno e dal 6° Nucleo Elicotteri di Bari, hanno eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal Tribunale di Trani nei confronti di 4 indagati, ritenuti responsabili di furto pluriaggravato di autovetture e ricettazione in concorso.
L’indagine, denominata “Car Jackals” e coordinata dalla Procura di Trani, ha ricostruito l’attività di una vera e propria “batteria criminale” con base ad Andria, dedita al furto di veicoli principalmente a Barletta e talvolta a Margherita di Savoia. Le auto rubate venivano trasferite in agro di Cerignola per lo smontaggio e la successiva vendita dei pezzi di ricambio.
Le investigazioni, condotte tra dicembre 2023 e marzo 2024 con intercettazioni, pedinamenti, osservazioni e perquisizioni, hanno documentato un modus operandi sofisticato: comunicazioni criptiche, utenze telefoniche intestate fittiziamente e spostamenti rapidi per eludere i controlli. Durante le indagini, un uomo è stato arrestato dopo aver speronato un’auto dei Carabinieri e abbandonato un’Audi bruciata. Successivamente, altri due indagati sono stati fermati in flagranza in un deposito agricolo a Corato, dove sono stati rinvenuti una Volkswagen Golf rubata, un disturbatore di frequenze e strumenti per i furti.
I quattro indagati, tra i 40 e i 50 anni, uno di Cerignola e tre di Andria, sono stati portati in carcere.
















