Sarà dedicata al Festival del Cinema Fantastico di Sitges la puntata speciale di «Wonderland» in onda oggi alle 23 su Rai 4, canale 21 del digitale terrestre. ll magazine di Rai Cultura ha incontrato molte personalità del cinema di genere, tra cui Jérémy Clapin che ha svelato il suo secondo lungometraggio da regista, Meanwhile on Earth, presentato in concorso proprio al 57° Festival Internacional de Cinema Fantàstic, un evento che annualmente colora la città della Catalogna e che è diventato il punto di riferimento europeo per gli appassionati di cinema horror, thriller, fantascientifico ma anche crime e action. «Fin dall’inizio ho voluto che questo fosse un film nel quale si combinassero dialogo, immagini riprese dal vivo e animazione - ha raccontato il regista -. Volevo che la mia opera segnasse l’incontro tra caotico, sorprendente e sconcertante, con qualcosa di invece più rassicurante».
L’edizione 2024 appena conclusa del festival ha visto la vittoria come miglior lungometraggio del folk-drama con tinte macabre The Devil’s Bath degli austriaci Veronika Franz e Severin Fiala; è stata un’edizione incredibilmente varia e ricca che ha dato spazio anche al thriller d’azione, come La nuite se traîne, opera prima del belga Michiel Blanchart che ha raccontato ai microfoni di «Wonderland» il suo thriller urbano.
Non è mancata una gita in Oriente con le coriacee coreografie dell’action-crime hongkonghese Twilight Of The Warriors: Walled In, per il quale Soi Cheang ha vinto il premio per la miglior regia. Arriva dalla Corea del Sud l’ingegnoso e adrenalinico film su una fuga impossibile, Escape di Jong-pil Lee, raccontato al magazine dallo stesso autore.