La data è fissata: domenica 7 settembre Piazza del Popolo di San Foca si trasformerà in un grande palco a cielo aperto per il ritorno dell’Alborosie&Friends Festival 2025, l’evento musicale che da quattro anni porta in Salento il meglio della scena reggae e non solo. L’ingresso sarà gratuito per la grande festa di Alberto D’Ascola, artista marsalese naturalizzato giamaicano, ormai riconosciuto come una star internazionale del reggae e della dancehall.
Nato dalla passione per la cultura reggae e rastafari, l’Alborosie&Friends è cresciuto anno dopo anno fino a diventare un appuntamento imperdibile per fan e curiosi. Dopo Lecce nel 2022 e Nardò nel 2023, dal 2024 la cornice scelta è San Foca, marina adriatica di Melendugno, che ha accolto con entusiasmo la manifestazione. Nel tempo il palco ha ospitato nomi di primo piano come Nina Zilli, Clementino, Boomdabash, Sud Sound System, J-Ax, Africa Unite e tanti altri.
Oltre alla musica, il festival porta avanti una forte connotazione sociale: parte dei proventi viene devoluta a progetti umanitari in Giamaica, a testimonianza del legame di Alborosie con l’isola che ha dato origine alla musica reggae.
L’edizione 2025
Il nuovo appuntamento è atteso per domenica 7 settembre dalle 21.30 in Piazza del Popolo, con una line-up che sarà svelata ufficialmente in conferenza stampa, ma siamo in grado di dare già qualche anticipazione: tra gli ospiti più attesi c'è Federico Zampaglione (Tiromancino), insieme a Guè, Dani Faiv, Massimo Pericolo. L’organizzazione è curata dal Comune di Melendugno in collaborazione con GetUp Music e DjangoMusic, mentre Radio System sarà la radio partner ufficiale.