Venerdì 05 Settembre 2025 | 23:31

«Tgr Petrarca», nuova stagione per il contenitore culturale che racconta presente (e passato)

 
REDAZIONE SPETTACOLI

Reporter:

REDAZIONE SPETTACOLI

«Tgr Petrarca», nuova stagione per il contenitore culturale che racconta presente (e passato)

È Antonio di Bella, giornalista e per anni corrispondente Rai da New York, il primo ospite della nuova stagione di Tgr Petrarca, il settimanale della Tgr

Sabato 07 Ottobre 2023, 13:25

È Antonio di Bella, giornalista e per anni corrispondente Rai da New York, il primo ospite della nuova stagione di Tgr Petrarca, il settimanale della Tgr curato da Anna Nigra e condotto da Gabriele Russo, in onda oggi alle 12.55 su Rai 3 dal Museo Rai della Radio e della Tv di Via Verdi a Torino.

Di Bella - in uscita con Stati Uniti, un libro che ripercorre la storia degli States attraverso scritti e numerose fotografie - si soffermerà sui cambiamenti della società e della democrazia americana, in particolare sull’ attualità dell’American dream che tanto ha affascinato gli europei.

E ci sono gli States anche negli scatti di Eve Anders, prima donna ad entrare nel 1951 nel team dell’Agenzia Magnum, in mostra a Forlì; e nei consigli di lettura, in particolare con la saga BlackWater di Michael McDowell.

Da Milano, poi, le interviste di Antonio Sgobba alle vincitrici del Premio Campiello e Campiello Giovani, Benedetta Tobagi con La Resistenza delle donne ed Elisabetta Fontana con Sotto pelle.

Dalla Basilicata, inoltre, Nicoletta Soave racconta il talento di Frank Macchia, animation artist italo-canadese di origini lucane, autore del corto Hair Love, premiato dall’Academy Award, mentre Stefano Tallia visita la Fondazione Pavese, arricchita dal lascito di libri e scritti del giornalista e scrittore Lorenzo Mondo, scomparso lo scorso anno.

Con le Teche Rai, infine, si torna ad inizio anni ‘60 con Fernanda Pivano nell’intervista molto on the road a Jack Kerouac, scrittore simbolo della beat generation.

Le puntate di Tgr Petrarca verranno proposte in replica dal 13 ottobre alle 18.15 su Rai 5.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)