Stasera appuntamento con Air Force One: il film del 1997 diretto da Wolfgang Petersen e interpretato da Harrison Ford, Gary Oldman e Glenn Close andrà in onda su Retequattro ore 21,25.
La trama: un commando di terroristi della Comunità di Stati Indipendenti (ex URSS) sale a bordo dell'aereo presidenziale americano. La difesa e il contrattacco verranno guidate da Mr. President in persona. Se Harrison Ford è credibile come Indiana Jones, lo è molto meno come Indiana President. Non è colpa sua ma del ruolo affidatogli a cui la sceneggiatura vuole, al contempo, attribuire connotazioni realistiche e avventurose.
Prodotto con un budget di 85 milioni di dollari, il film debuttò al primo posto del botteghino nordamericano con un incasso di oltre 37 milioni nel suo primo weekend. Divenne un successo finanziario, incassando 172 956 409 nei soli Stati Uniti e 142 200 000 all'estero, per un totale di 315 156 409 in tutto il mondo.
Il regista Wolfgang Petersen (morto nel 2022), negli anni 80 divenne noto per i film tedeschi di successo internazionale U-Boot 96 e La storia infinita. In seguito girò numerosi blockbuster a Hollywood come Nel centro del mirino, Virus letale, Air Force One, La tempesta perfetta e Troy.
Quando uscì il film, il presidente in carica Bill Clinton visionò due volte il film nel suo ufficio ed espresse un giudizio positivo. In un sondaggio del 2016 Harrison Ford è stato nominato il più grande presidente cinematografico di sempre.