Seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest 2023 alla Liverpool Arena, nel Regno Unito, in diretta stasera alle 21 su Raidue con il commento di Gabriele Corsi e Mara Maionchi. Ecco i 10 qualificati della prima serata: Croazia, Let 3, Mama Šč!; Moldavia, Pasha Parfeni, Soarele si luna; Svizzera, Remo Forrer, Watergun; Finlandia, Käärijä, Cha cha cha; Repubblica Ceca, Vesna, My sister’s crown; Israele, Noa Kirel, Unicorn; Portogallo, Mimicat, Ai coração; Svezia, Loreen, Tattoo; Serbia, Luke Black, Samo mi se spava; Norvegia, Alessandra, Queen of kings. Ospiti musicali sono state state Rita Ora, Rebecca Ferguson in duetto con Alyosha e Julia Sanina, conduttrice dell’Esc 2023 con Alesha Dixon e Hannah Waddingham). Per l’Italia, di Marco Mengoni, finalista di diritto, durante la diretta è stato mostrato un estratto di Due vite così come i tedeschi Lord Of The Lost e la francese La Zarra hanno presentato rispettivamente Blood and glitter ed Evidemment in un’intervista nella green room.
I 16 semifinalisti in gara per gli ultimi 10 posti sono: Danimarca, Reiley, Breaking My Heart; Armenia, Brunett, Future Lover; Romania, Theodor Andrei, Dgt. (Off and On); Estonia, Alika, Bridges; Belgio, Gustaph, Because of You; Cipro, Andrew Lambrou, Break a Broken Heart (Cuore Spezzato); Island, Diljá, Power; Grecia, Victor Vernicos, What They Say; Polonia, Blanka, Solo; Slovenia, Joker Out, Carpe Diem; Georgia, Iru, Echo; San Marino, Piqued Jacks, Like an Animal; Austria, Teya & Salena, Who The Hell Is Edgar?; Albania, Albina & Familja, Kelmendi Duje; Lituania, Monika Linkytė, Stay; Australia, Voyager, Promise. Ospiti Mariya Yaremchuk, che ha rappresentato l’Ucraina all’Eurovision 2014 e tre artisti Drag Queen accompagnate da un corpo di ballo. La finale sabato 13 maggio (ore 20.35), fra gli ospiti Mahmood.