Domenica 07 Settembre 2025 | 23:06

Il colonialismo, l’amore e il coraggio di una donna in «Anna and the king»

 
Redazione Spettacoli

Reporter:

Redazione Spettacoli

Anna and the king

Anna (Jodie Foster) è una giovane vedova che si trasferisce in Siam con suo figlio Louis (Tom Felton), dove insegnerà la lingua inglese ai 58 figli del re Rama IV Mongkut

Mercoledì 26 Aprile 2023, 13:34

Torna oggi in prima serata alle 21.15 su La7 Anna and the King, film del 1999 diretto da Andy Tennant, con protagonista Anna (Jodie Foster), una giovane vedova che si trasferisce in Siam con suo figlio Louis (Tom Felton), dove insegnerà la lingua inglese ai 58 figli del re Rama IV Mongkut (Chow Yun-Fat).

Anna è una donna estremamente brillante e attira subito l’attenzione del re che le chiede spesso consigli su come portare un po’ di modernità nel suo paese, ad alto rischio di colonialismo, senza però rinunciare alle antiche tradizioni identitarie. Anna l’insegnante è affascinata dalla famiglia reale, soprattutto dalla piccola principessa Fa-ying (Melissa Campbell), una graziosa bambina che però si ammala di colera e muore tra le braccia del padre, lasciando un grande dolore in entrambi e in tutti i suoi fratelli. Intanto i giorni passano e il re deve trovare un modo per ottenere la benevolenza degli inglesi. Così decide di organizzare una grande festa chiedendo ad Anna di occuparsi di tutto. Proprio durante la serata l’uomo ha un piccolo battibecco con Sir Kincaid (Bill Stewart) che accusa il Siam di essere un paese superstizioso. Il ricevimento, quasi volto al termine, vede danzare poeticamente Anna e il re. Non tutto, però, fila liscio e, a palazzo, cominciano a verificarsi i primi problemi. I guerrieri birmani saccheggiano le campagne e la guerra diventa inevitabile. Dopo essere stato costretto a condannare al taglio della testa una concubina che si era ribellata, il re decide di trasferire la famiglia in zona sicura. Si accende lo scontro, salta un ponte, i ribelli sono vinti. Rientrati a palazzo, Anna informa il re sulla decisione di tornare in patria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)