Sabato 06 Settembre 2025 | 15:06

Il gioco è davvero una cosa seria

 
Erica Mou

Reporter:

Erica Mou

Il gioco è davvero  una cosa seria

Il 28 maggio 1998 è stata istituita la Giornata Mondiale del Gioco

Domenica 28 Maggio 2023, 16:09

Il 28 maggio 1998 è stata istituita la Giornata Mondiale del Gioco approvata dalle Nazioni Uniti che, con la Convenzione sui Diritti per l’infanzia, riconosce il diritto del bambino al riposo e al tempo libero e a impegnarsi in attività ludiche e ricreative adeguate alla sua età. Giocare per sperimentare, apprendere, condividere, creare, inventare, rispettare, stimolare corpo e mente. Gli animali ci insegnano che giocare è un pilastro dell’esistenza, osservo le mie cagne e la loro routine quotidiana: dormire, mangiare, giocare, ripetere all’infinito.

I bambini ci ricordano che per giocare non occorrono necessariamente schermi, tecnologie o mari di oggetti di plastica, si può giocare con tutto perché tutto è un gioco. Negli occhi mi tengo stretta una bimba in Cambogia che gioca ad afferrare una cavalletta per lasciarla poi libera di sfuggirle, due bimbi in Colombia che giocano a far saltare sul tavolo, sempre più lontano, il tappo in metallo di una bottiglia. I nostri giochi di bambini fatti di corse, gessi sull’asfalto e fantasiosissimi “facciamo che” come porte verso nuovi contesti e identità.

In alcune lingue giocare, suonare e recitare sono verbi indicati da un’unica parola. Attività accumunate dallo stesso spirito di esplorazione di mondi diversi e dal piacere di farlo. In questi giorni tra Monopoli, Molfetta e Bari si tiene il Festival Maggio all’Infanzia, nato 26 anni fa con l’ambiziosa idea di non essere semplicemente un festival «per» l’infanzia ma di diventare un festival «dell»’Infanzia, non fermandosi alla scelta di piccoli spettatori cui rivolgersi, quanto cercando di essere nell’infanzia come condizione di stupore e scoperta, di predisposizione e sguardo, di energia e intelligenza. È cercando e attirando l’anima infantile delle persone, infatti, che il festival finisce con il mettere insieme una comunità di adulti e bambini. L’arte è la guida di questa ricerca e la forza che muove e unisce. Nei tre comuni il programma di questa domenica è ricchissimo, maggiori informazioni su maggioallinfanzia.it Giocare è una cosa seria!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)