Sabato 06 Settembre 2025 | 12:47

Sanità in Puglia, online la mappa interattiva con le macchine per la diagnostica

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Sanità, tac fuori uso a Galatina e Gallipoli: disagi

Conoscere con che tipo di apparecchiatura si verrà sottoposti a una prestazione sanitaria è oggi un diritto di trasparenza e sicurezza

Lunedì 31 Marzo 2025, 17:29

PUGLIA -  Si chiama Quaderno di Regionistica ed il suo primo volume è lo strumento della Regione Puglia per mappare le grandi apparecchiature sanitarie presenti nelle strutture pubbliche e private accreditate e convenzionate della regione. A darne notizia l'assessore regionale al Bilancio Fabiano Amati. "Un esame con una macchina più moderna - spiega l'assessore - significa una diagnosi più veloce, una dose di radiazioni più bassa, meno errori e meno attese. In alcuni casi, può fare la differenza tra un sospetto e una certezza. Per questo conoscere con che tipo di apparecchiatura si verrà sottoposti a una prestazione sanitaria è oggi un diritto di trasparenza e sicurezza".

I principali dati emersi dalla mappatura: "il 37% delle apparecchiature pubbliche ha meno di 5 anni, contro il 30% di quelle private accreditate e convenzionate; solo il 12% delle macchine pubbliche è obsoleto, contro il 19% nel privato convenzionato; la Puglia è tra le prime cinque regioni italiane per dotazione di grandi apparecchiature per milione di abitanti; le province con maggiore densità tecnologica sono Bari e Lecce; è già attivo un piano di sostituzione completo degli acceleratori lineari pubblici grazie a fondi statali e PNRR". " Online è anche disponibile una mappa interattiva attraverso la quale, il cittadino, con un click, può conoscere che tipo di macchina verrà utilizzata per la propria prestazione sanitaria: età, tipologia, tecnologia disponibile. "La Regionistica è appena nata - ha concluso Amati - ma ha già indicato una via: conoscere per agire, misurare per scegliere, mostrare per decidere. In ogni numero c'è un corpo da proteggere, in ogni tabella c'è una responsabilità da assumere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)