Sabato 06 Settembre 2025 | 18:20

Sale centenarie: riconoscimenti a tre cinema della Puglia

 
Floriana Tolve

Reporter:

Floriana Tolve

cinema

A Sorrento assegnati premi speciali: ci sono i cinema di Martina Franca, Barletta e Bisceglie

Lunedì 09 Dicembre 2024, 21:13

Splende la Puglia alle «Giornate Professionali di Cinema - Next Generation» di Sorrento. Nella Sala Sirene dell’Hilton Sorrento Palace la 47ª edizione della tradizionale manifestazione vede brillare, in particolare, tre secolari e storiche sale pugliesi che incessantemente hanno accompagnato lo scandire delle epoche e la trasformazione della settima arte attraverso il genio creativo di registi e attori.

Il Premio Speciale ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) dedicato alle «Sale del Centenario» (che hanno compiuto 100 anni di attività nel 2024) è stato assegnato al Cinema Politeama di Fano, al Multisala Paolillo di Barletta, al Politeama Italia di Bisceglie e al Cinema Teatro Giuseppe Verdi di Martina Franca. Il prestigioso riconoscimento, per la Puglia, è stato ritirato da Francesco Paolillo (nipote e omonimo del fondatore del Politeama nato nel 1914, uno dei più antichi d’Italia); Claudio Valente (anche lui discendente del capostipite del Politeama Italia di Bisceglie) e Giulio Dilonardo erede per il Verdi di Martina Franca.

Dilonardo che quest’anno è stato riconfermato (fino al 2028) Presidente ANEC di Puglia e Basilica, ricopre anche i ruoli di vice Presidente nazionale ANEC e Presidente AGIS (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo) Interregionale.

Le «Giornata Professionali di Cinema - Next Generation» sono organizzate dall’ANEC, in collaborazione con ANICA, con il sostegno di Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, Comune di Sorrento, Regione Campania e SIAE e col patrocinio di MASE, Ambasciata di Francia in Italia, David di Donatello-Accademia del Cinema Italiano, Cinema e Immagini per la Scuola. Partner Cinecittà News e Cinemeccanica. Tra i film premiati a Sorrento spicca Il ragazzo dai pantaloni rosa col il 15enne attore gallipolino Samuele Carrino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)