Domenica 07 Settembre 2025 | 00:48

Puglia bollente, previste ondate di calore fino a dopo Ferragosto: allerta di livello 3

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Allerta caldo eccessivo in Puglia: weekend di fuoco a Bari con 30 gradi già dalle 8 del mattino

I consigli della Regione Puglia: evitare di esporti al caldo e al sole diretto nelle ore più calde della giornata

Mercoledì 14 Agosto 2024, 19:17

19:28

BARI - Massimo livello di allerta in Puglia per l'arrivo di un’ondata di calore da bollino rosso fino a dopo Ferragosto. È quanto preannunciato dal bollettino del Ministero della salute. È previsto il livello 3 di allerta, il massimo sia il 14 che il 15 agosto in particolare a Bari. Allerta prorogata anche al 

QUI IL VADEMECUM 

Questi i consigli da seguire: “Evita di esporti al caldo e al sole diretto nelle ore più calde della giornata (tra le ore 11:00 e le 18:00); esci nelle ore più fresche e recati in luoghi pubblici come parchi e giardini.

Evita l’attività fisica intensa all’aria aperta durante gli orari più caldi della giornata; scegli la stanza più fresca dove trascorrere le ore più calde, bagnandoti spesso con acqua fresca; assicura un adeguato ricambio di aria e se puoi trascorri alcune ore in un luogo climatizzato (fai attenzione alla manutenzione dei condizionatori e al loro corretto uso)”.

“Le ondate di calore si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione”, fa sapere in un post la Regione Puglia. “Questi eventi climatici possono rappresentare un rischio per la salute di persone e animali e possono portare all’aggravamento delle condizioni di chi ha patologie croniche preesistenti”.

LE PREVISIONI DEL METEOROLOGO CONENNA

E ancora: “Indossa abbigliamento leggero, in fibre naturali (cotone, lino, ecc) di colore chiaro e usa un cappello e gli occhiali da sole durante l’esposizione al sole; proteggi la pelle dalle scottature con creme solari ad alto fattore protettivo; bevi acqua in abbondanza, evita alcolici e bevande ghiacciate; segui un’alimentazione leggera, evitando cibi elaborati e piccanti; consuma molta verdura e frutta fresca. Fai attenzione alla corretta conservazione degli alimenti deperibili”.

“Se assumi farmaci, non sospendere autonomamente le terapie in corso e tienili lontano da fonti di calore e da irradiazione solare diretta; se l’auto non è climatizzata evita di metterti in viaggio nelle ore più calde della giornata e non lasciare persone non autosufficienti, bambini e anziani nelle auto parcheggiate al sole; offri assistenza a persone a maggiore rischio e segnala eventuali situazioni che necessitano di un intervento; in presenza di sintomi dei disturbi legati al caldo contatta un medico”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)