Sabato 06 Settembre 2025 | 11:16

Il Cdm impugna gli incentivi alla transizione energetica della Puglia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Transizione energetica, protocollo d’intesa fra Legambiente Puglia e Hope Group

Impugnata anche legge sarda su norme ordinamentali e finanziarie

Martedì 19 Dicembre 2023, 18:05

BARI -  Il Consiglio dei ministri ha «deliberato di impugnare la legge della Regione Puglia n. 27 del 10/11/2023, recante «Modifiche alla legge regionale 7 novembre 2022, n. 28 (Norme in materia di incentivazione alla transizione energetica)» in quanto talune disposizioni, ponendosi in contrasto con la normativa statale in materia di energia, violano l’articolo 117, terzo comma della Costituzione, oltre a porsi in contrasto con il principio del legittimo affidamento, in violazione degli articoli 3, 41 e 97 della Costituzione». E' quanto si legge nel comunicato finale del Cdm.

Impugnata anche «la legge della Regione Sardegna n. 9 del 23/10/2023, recante «Disposizioni di carattere istituzionale, ordinamentale e finanziario su varie materie» in quanto talune disposizioni, eccedendo dalle competenze statutarie e ponendosi in contrasto con la normativa statale in materia di ambiente e paesaggio, di ordinamento civile, di ordine pubblico e sicurezza, di produzione, trasporto e distribuzione dell’energia, di tutela della salute, di coordinamento della finanza pubblica, di governo del territorio ed assetto territoriale, violano gli articoli 9 e 117, primo e secondo comma, lett. h), l) ed s), 117, terzo comma e 133, secondo comma, della Costituzione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)