Promuovere lo sport velivoli nella scuola e valorizzare la cultura del rispetto del mare. Il tutto attraverso il potenziamento dello spirito di collaborazione e la comprensione delle dinamiche di gruppo. Questi gli obiettivi dell'iniziativa "Impariamo veleggiando", partita a Taranto e organizzata dalla Marina militare con la sezione velica del Comando marittimo Sud in collaborazione con la Lega Navale e con i partner tecnici “Onda Buena” e “Ionian Sea Service”. A frequentare il corso di vela d'altura sono quarantadue studenti di sette istituti scolastici superiori. Il progetto proseguirà sino a maggio 2019. Sessanta ore di attività, tra lezioni teoriche (navigazione, meteorologia, arte marinaresca e storia) svolte da personale esperto e lezioni pratiche di vela da diporto a bordo d’imbarcazioni d’altura messe a disposizione da armatori locali.
Il progetto, complesso e impegnativo, si svilupperà secondo tre fasi propedeutiche. Le attività propedeutiche alla vela da diporto costituiranno la fase 1 del programma; le attività di vela da diporto/veleggiate la fase 2, mentre nella fase 3 gli studenti mostreranno il risultato delle proprie esperienze maturate attraverso la redazione di un quaderno digitale (una sorta di “diario di bordo”) raccoglitore di emozioni e di impressioni ma anche degli incontri con la fauna marina (tartarughe, cetacei, uccelli). Al termine gli studenti realizzeranno un prodotto multimediale in cui verranno condivise le esperienze maturate durante l’attività. Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato utile ai fini dei crediti formativi.