Domenica 07 Settembre 2025 | 00:50

Centenario Grande Guerra
concerto al teatro Petruzzelli

 
gaetano campione

Reporter:

gaetano campione

Centenario Grande Guerraconcerto al teatro Petruzzelli

Bari, si esibirà la Banda interforze del Presidio militare

Lunedì 26 Novembre 2018, 21:43

Mercoledì 28 novembre, ingresso alle 19, sipario alle ore 19.30, la “Banda interforze” del Presidio militare di Bari si esibirà in unconcerto celebrativo del “Centenario della grande guerra” nella suggestiva cornice del Teatro Petruzzelli. La serata sarà condotta dal giornalista Michele Cucuzza. Il programma prevede l’esecuzione di sinfonie ed arie operistiche del periodo storico della Grande Guerra e vedrà, inoltre, la partecipazione di “Pietro Quirino & L’ensamble mandolinistico partenope” diretto dal maestro Mauro Squillante. A fare da filo conduttore la lettura di “lettere dal fronte”. Per l’occasione nel foyer del teatro sarà allestita la mostra intitolata “La Grande Guerra - Fede e valore” curata dal Comando Militare Esercito Puglia ed arricchita da elementi uniformologici e cimeli messi a disposizione dai Comandi del Presidio militare di Bari e collezionisti privati.

Questo concerto eseguito eccezionalmente da un complesso bandistico di elementi di tutte le Forze Armate, Guardia di Finanza e Polizia di Stato esprime emblematicamente la coesione e l’unità di intenti di quanti giurando fedeltà alla Repubblica e alle sue Istituzioni si impegnano con onore a difenderle fino all’estremo sacrificio.  Si tratta di una banda musicale diretta da maestri in uniforme che mettono a fattore comune le proprie esperienze, le proprie professionalità ed esprimono, di fatto, il concetto di squadra. Al di là del colore della propria uniforme, insieme, per il successo comune. In piccolo, oggi, si realizza la consueta integrazione, fra Forze Armate e Forze di Polizia che le orienta verso l’obiettivo comune: servire il Paese. E’ quello che le Forze Armate, la Guardia di Finanza e la Polizia di Stato sono abituate a fare, da sempre, occupandosi, primariamente della sicurezza, per terra, per mare; ciascuna con le proprie peculiarità, al servizio del bene comune.

Note sulla Banda Interforze, Guardia di Finanza e Polizia di Stato.Essa è stata costituita riunendo gli organici delle Bande Militari dei reparti che operano sul territorio. In particolare è costituita dalla Fanfara del Comando delle Scuole dell’A.M./3ª Regione Aerea di Bari, a cui si aggiungono elementi della Banda Brigata Meccanizzata Pinerolo, dell’Arma del Carabinieri del Comando Legione Puglia, della Legione Allievi della Guardia di Finanza, della Fanfara del Comando SUD Marittimo di Taranto e della Fanfara della Polizia di Stato. La direzione è affidata alternativamente ai maestri: 1° luogotenente Nicola Cotugno, direttore della Fanfara del Comando Scuole dell’A.M./3ª Regione Aerea di Bari, dal luogotenente Gregorio Pasquino direttore della Fanfara della Legione Allievi finanzieri, dal primo maresciallo Carlo Resta direttore della Banda Brigata Meccanizzata Pinerolo, dal luogotenente Michele Di Sabato direttore della Fanfara di Presidio Comando SUD Marittimo Taranto.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)