Sabato 06 Settembre 2025 | 17:44

Potenza, i «portatori del Santo» presentano la festa patronale

 
Alessandro Boccia

Reporter:

Alessandro Boccia

Potenza, i «portatori del Santo» presentano la festa patronale

Cartellone ricco di eventi all’insegna della cultura e della solidarietà

Martedì 21 Maggio 2024, 12:25

POTENZA - Musica, solidarietà, buon cibo e cultura, gli ingredienti per dare il via ai festeggiamenti in onore del patrono di Potenza, San Gerardo vescovo, ci sono tutti. A metterli assieme l’associazione culturale i “Portatori del Santo” che ha strutturato un cartellone ricco di eventi presentato a Potenza in un incontro nella sede associativa. Si comincia il 26 maggio con il Potenza Folk Festival che, a partire dalle 19.30, animerà piazza Mario Pagano con l’esibizione sul palco di palco artisti di fama nazionale e gruppi di musica folk locali. Ad inaugurare la kermesse musicale sarà il concerto degli Amarimai e dei Terranos; il 27 sarà la volta degli Accipiter, dei Meridional Freedom Flight e dei Bandakadabra. Il 28 gran finale con il concerto degli EX Otago, gruppo di rilievo nazionale che, hanno spiegato gli organizzatori “rimarca dell’impronta sonora del Potenza Folk Festival, c con concerti gratuiti”.

Gli eventi, tutti gratuiti, potranno essere gustati in compagnia delle pietanze locali disponibili presso la ‘Cantina del Portatore’ che sarà aperta sempre in piazza Mario Pagano, a partire dal 26 maggio. In cartellone anche la consegna del ‘Portatore d’oro “Antonio Statuto’ che quest’anno andrà allo scrittore potentino Gianluca Caporaso. ” Durante le tre serate- hanno ricordato i portatori- presso la Cantina del Portatore si troverà il punto di distribuzione delle t-shirt realizzate nell’ambito del progetto ‘Pare Parecchio San Gerardo’ con i detenuti della casa circondariale del capoluogo”. Diverse, invece, le attività già avviate come ‘Waiting for San Gerardo, gli aperitivi con djset organizzati dal gruppo dei portatori Under30 ogni sabato di maggio in diversi locali della città; l’ iniziativa ‘I Portatori in vetrina’ grazie alla quale nelle vetrine del centro storico vengono esposti manichini con i vestiti che saranno poi utilizzati dai Portatori del Santo durante la Storica Parata dei Turchi; ed ancora ‘I Portatori a Scuola’, il progetto che racconta ai giovani alunni degli istituti scolastici del capoluogo la storia di San Gerardo e della Storica Parata. Non mancheranno visite guidate nella cattedrale di San Gerardo e le ” San Gerardiadi”, un percorso con i giochi di un tempo ispirati ai monumenti e al patrimonio culturale della città. Immancabile l’appuntamento con i degenti dell’hospice dell’ospedale San Carlo ed i memorial sportivi organizzati nella palestra Lepore, entrambe in cartellone per il 25 maggio. A concludere il tutto, prima della parata serale del 29, il tradizionale “pranzo dei Portatori”, a largo Pignatari. ” Vogliamo ringraziare tutti i cittadini e le Istituzioni che a vario titolo hanno contribuito all’ organizzazione degli eventi- hanno concluso i Portatori - un ringraziamento va anche alle altre associazioni cittadine con le quali abbiamo ormai costruito una solida rete associativa per i festeggiamenti”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)