POTENZA - Ha preso vita anche a Potenza il progetto «Spazi civici di comunità», promosso dal Ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi, con il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e che vede come partner «Sport e Salute spa», la società di Stato per la promozione dello sport e dei corretti stili di vita.
Si tratta di una sorta di «chiamata alla partecipazione sociale per giovani dai 14 ai 34 anni con particolare attenzione al disagio giovanile e alla disabilità». Le caratteristiche sono state illustrate ai giornalisti nel pomeriggio, a Potenza, dal presidente della Asd Family Volley, Domenico Lavanga, che risulta tra le 110 finanziate in 16 regioni italiane, e dal presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma. Nella città capoluogo lo 'Spazio Civico di Comunità - Allena chi sei' - che durerà due anni e sarà gratuito - avrà la sede centrale sia al Parco Baden Powell, che alla palestra di via Tirreno, dove saranno offerte gratuitamente attività sportive ed extrasportive e sociali ai giovani, promuovendone il protagonismo e ampliando la prospettiva di inclusione sociale.
Nel dettaglio, lo sport abbraccerà pallavolo, sitting volley 2.0, beach volley, breaking e orientamento, mentre le attività extrasportive saranno: Urban Art, laboratori di sostenibilità ambientale, seminari su vandalismo-bullismo e cyber bullismo, primo soccorso, corsi di formazione per educatori sportivi e animatori di centri estivi. «La finalità - ha detto Lavanga - è lo sviluppo della consapevolezza di sé, dei propri ideali e dei valori. L’auspicio è che questo progetto possa essere da esempio per l’intera comunità potentina e che resti al servizio dei giovani per educare attraverso lo sport».