POTENZA - Dal sound progressive rock de «Il Banco del Mutuo Soccorso» alla versione folk rock dei Renanera. Il brano «Paolo Pa» torna sulla scena musicale italiana con una nuova rilettura in chiave world. Un arrangiamento dai ritmi serrati contaminati da sonorità elettroniche su cui ha lavorato il musicista e compositore Antonio Deodati, non senza l’apporto della cantante Unaderosa e del chitarrista Massimo Catalano. Un lavoro che non tradisce lo spirito originario del brano, ma sicuramente lo rende più vicino all’inconfondibile stile dei Renanera.
Ma in questo progetto c’è molto di più: l’incontro artistico con Andrea Satta cantante dei «Tete de Bois», amico tra l’altro di Francesco Di Giacomo voce storica del «Banco del Mutuo Soccorso», che dopo aver ascoltato il brano ha deciso di sposare il progetto. Un sodalizio musicale nato ad aprile, quando i Renanera hanno incontrato Satta nel loro studio di registrazione a Lagonegro. In quell’occasione il chitarrista del gruppo, Massimo Catalano, è riuscito ad entrare immediatamente in sintonia con l’artista, dando vita a un’atmosfera coinvolgente adatta per omaggiare e ricordare un artista come Di Giacomo e che alla fine ha prodotto un brano orecchiabile, reso ancora più incisivo dalle voci di Unaderosa e Satta.
Un progetto che affonda le radici nei ricordi d’infanzia della cantante, «ancora così limpidi che riesco persino a sentire vivo l’odore di quel momento che pian piano ho trasformato in un luogo di rifugio tutto mio, in cui mi piace nascondermi per ripararmi durante quelle giornate in cui sembra che stia crollando ogni cosa», racconta. E così ritorna «il ricordo di quelle giornate trascorse con la famiglia nella nostra Talbot Horizon blu gli anni Ottanta con mio padre che metteva su le sue audiocassette che esplodevano di rock puro. Tra Deep Purple, Genesis, Yes, Osanna, Santana, Black Sabbath, c’erano loro, poesia e temperamento di un’empatia tale da riuscire a coinvolgere persino una bambina che non capiva ancora bene cosa dicessero, ma che sentiva già che si trattava di qualcosa di giusto: il Banco del Mutuo Soccorso». Da qui la scelta di riprendere il brano «Paolo Pa» inserito nell’album «Urgentissimo» del 1980, e di riproporlo al pubblico in una versione nuova realizzata con Satta. Una collaborazione musicale che va ad aggiungersi a quelle dei Renanera con Vittorio De Scalzi (New Trolls), Lino Vairetti (Osanna), Michele Placido, Pietra Montecorvino, Eugenio Bennato, Ciccio Merolla, Marcello Coleman, Pasquale Laino e Alessandro D’Alessandro.
Ai sodalizi artistici si aggiungono i riconoscimenti nazionali, come il Premio Musica Contro Le Mafie e il Premio Mia Martini per la sezione Etno Song, e le numerose partecipazioni in trasmissioni e spettacoli sui canali Rai, mentre molti dei loro brani sono inseriti in film e documentari di produzione internazionale. Quanto al nuovo singolo, è già disponibile sulle piattaforme digitali e il videoclip è online sul canale YouTube dei Renanera e in streaming per l’ etichetta Tsa Total Sounding Area distribuito da iCompany-Idm.