Domenica 07 Settembre 2025 | 23:49

Nel centro storico di Potenza bagni pubblici per i cittadini e un'area cani

 
Sandro Maiorella

Reporter:

Sandro Maiorella

Nel centro storico di Potenza bagni pubblici per i cittadini e un'area cani

Già individuati gli spazi per la loro realizzazione. Il consigliere Lamonea: «Esigenze reali per le quali ci siamo spesi. C’è già l’okay della Giunta per l’inizio dei lavori»

Giovedì 02 Marzo 2023, 13:41

POTENZA - Un nuovo bagno pubblico nel «cuore» del centro storico di Potenza per venire incontro alle esigenze dei cittadini e un’area destinata agli «amici» a quattro zampe, ai loro bisogni e alle loro necessità. La tenacia e la costanza del consigliere comunale Rosa Lamonea (Potenza Civica) ha fatto «centro» e dato un notevole impulso a questo suo doppio progetto, che va colmare una lacuna evidente, più volte denunciata da associazioni e cittadini, e che rappresenta un atto di civiltà e di amore verso la propria città. Insomma due interventi utili, sicuramente necessari che guardano anche al decoro e alla bellezza stessa del capoluogo di regione. «Ho ricevuto - ha spiegato il consigliere Lamonea - continue e pressanti richieste per farmi carico di queste situazioni e mi sono adoperata con il massimo impegno per trovare delle soluzioni. Finalmente ci siamo. Questo progetto è stato di recente approvato in Giunta e siamo in attesa dell’inizio dei relativi lavori».

Una buona notizia dunque, sia per i residenti del centro storico ma anche per chi quotidianamente, per lavoro, motivi personali o per una semplice passeggiare deve raggiungere la centralissima Via Pretoria. «La necessità di un nuovo bagno pubblico - ha spiegato il consigliere Lamonea - è legata proprio all’assenza nel “cuore” della città di una tale struttura, circostanza che questa che costringe i cittadini nella condizione di rivolgersi ai proprietari dei pubblici esercizi di poter utilizzare i propri servizi igienici». Ma se l’esercizio pubblico è chiuso o il bagno guasto come capita spesso, il problema si pone in maniera più delicata. A maggior ragione se si pensa che i bagni pubblici più vicini al centro si trovano uno in Piazza Bonaventura, di fronte all’ex Scuola Media Torraca, e l’altro all’interno dell’area verde di Parco Monterale a ridosso della Piscina Riviello. Da qui l’esigenza di fare qualcosa di concreto. «Dopo una serie di sopralluoghi e di verifiche - ha spiegato Lamonea - ho individuato un locale adatto per la realizzazione di un nuovo bagno nei pressi di Piazza Prefettura ed in particolare in Via del Plebiscito, per i quali ci siamo subito attivati».

Ma quella del bagno pubblico è una necessità che va di pari passo con quella del decoro urbano. «La richiesta di un’area verde di sgambettamento per i cani - ha ricordato il consigliere Lamonea - nasce dalla necessità di rendere la zona il più vivibile possibile per gli animali e per chi se ne prenda cura ma anche per evitare che i cani stessi, a causa di proprietari non rispettosi delle regole del vivere civile sporchino vie e vicoli del centro storico. Per questo motivo abbiamo individuato due aree verdi riservate ai cani posti ai due estremi di via Pretoria: la prima all’ingresso di Parco Monterale, l’altra, nella parte opposta, tra Via Vescovado e Discesa San Gerardo». Anche in questo caso l’iter del progetto è già avviato e si attendono solo i lavori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)