POTENZA - L’Irccs Crob di Rionero in Vulture (Potenza), è la prima struttura sanitaria lucana ad aver adottato il sistema Ris Paces, un servizio informatico per l'acquisizione, la gestione, la distribuzione e l’archiviazione digitale delle immagini prodotte dai servizi di diagnostica per immagini e medicina nucleare. Lo ha annunciato, con una notta, l'ufficio stampa dell’istituto di ricerca lucano.
Ris Paces, che è l’acronimo di Radiology information system e Picture archiving and communication system, fa parte di un progetto regionale che prevede l’aggiornamento tecnologico di tutte le realtà sanitarie della regione.
«Il sistema - è specificato nella nota - mette a disposizione nuove ed avanzate professionalità per garantire maggiori livelli di efficacia delle prestazioni erogate. In particolare, il sistema dispone di un modulo 3D per l’elaborazione e l’analisi avanzata delle immagini mediche anche attraverso una tecnologia di tipo server-side rendering che assicura una qualità delle immagini ad altissima risoluzione».
Per il responsabile dei sistemi informativi dell’Irccs Crob, Daniele Scapicchio, «il progetto è basato sulle più moderne tecnologie hardware e software esistenti sul mercato e in grado di garantire aggiornamenti in linea con le evoluzioni delle esigenze operative e funzionali degli operatori sanitari». Tra le maggiori innovazioni del sistema, «è presente una suite completa di strumenti di collaborazione e di condivisione delle immagini che consente ai medici di accedere alle informazioni dei pazienti in qualsiasi momento e ovunque utilizzando una pluralità di dispositivi, tra cui quelli mobili». Ris Pacs - conclude la nota - «integra tutte le fasi del processo diagnostico, dall’accettazione dell’esame alla refertazione», rendendo più rapida ed efficiente la gestione dei referti.