Domenica 07 Settembre 2025 | 00:23

Reddito di cittadinanza, nessun assalto ai Caf: in Basilicata zero file

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Basilicata, reddito di cittadinanza per 10mila

Nessun intoppo nel corso del primo giorno utile per presentare la documentazione necessaria

Mercoledì 06 Marzo 2019, 17:30

POTENZA - In Basilicata, per le richieste del Reddito di cittadinanza, non ci sono state file nel corso del primo giorno utile per presentare la documentazione necessaria: molti utenti si sono recati ai Caf e agli uffici postali nell’orario di apertura, ma sono stati rari i momenti in cui le code hanno richiesto tempi d’attesa degni di nota.
Solo una piccola parte dei 20 mila lucani (secondo dati ancora provvisori) che potrebbero usufruire del sostegno al reddito ha quindi presentato l’Isee agli uffici: la maggior parte delle richieste ha riguardato informazioni su quanto previsto dalle norme, e secondo il Caf Acli «anche per via della scarsa informazione sulle modalità di accesso ai nuovi istituti, è necessario chiarire di volta in volta i requisiti necessari per avere diritto il sussidio».

Poche code, quindi, in una regione in cui, per altro, esiste già una misura simile, ovvero il «Reddito minimo di inserimento», varato nella consiliatura regionale che si è appena conclusa, e prorogato fino a questo mese. L’ipotesi di "ingorghi», spiegano nei Caf, derivava non solo dal «richiamo mediatico» della misura, ma anche perché nelle scorse settimane le richieste di Isee erano superiori del 40 per cento circa rispetto ai dati dello scorso anno: «Ci aspettavamo file - hanno spiegato - che non ci sono state. Ipotizziamo due problemi nel breve periodo: non solo i requisiti o le modalità di accesso potrebbero cambiare, ma le convenzioni con i Caf sui fondi per il rilascio degli Isee sono state firmate solo venerdì scorso, lo stanziamento è inferiore allo scorso anno e secondo le nostre stime potrebbe esaurirsi prima di agosto»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)