Potenza, inaugurazione anno giudiziario Corte dei Conti: creato ufficio «Servizio Covid-19»
NEWS DALLA SEZIONE
Taranto, soldi e posti di lavoro per far votare gli amici del clan
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
Taglio degli stipendi
27 Gennaio 2016
POTENZA - I consiglieri regionali della Basilicata, Gianni Leggieri e Gianni Perrino (M5s), doneranno 140 mila euro alle scuole superiori lucane, con fondi che derivano dai «tagli» ai loro stipendi mensili degli ultimi due anni: ogni istituto potrà richiedere il denaro sulla base di un progetto con un importo massimo di diecimila euro.
Si tratta della prima edizione del «Restitution day» in Basilicata, che i due consiglieri regionali - stamani a Potenza, nel corso di una conferenza stampa - hanno denominato «FacciAmo Scuola": entro il prossimo 2 aprile, ogni scuola potrà candidarsi a ottenere la donazione compilando un modulo sulla pagina del sito web regionale del Movimento (alla sezione "RestitutionDay") e inviando poi via mail una descrizione sintetica del progetto con uno di questi obiettivi: riduzione dell’impronta ecologica, miglioramento dell’accessibilità ai plessi scolastici, acquisto di materiali e dotazioni e interventi di messa in sicurezza delle aule.
Leggieri e Perrino hanno ricordato che «con cinquemila euro lordi al mese si può vivere benissimo e noi, come promesso in campagna elettorale, abbiamo 'tagliatò i nostri stipendi in questo senso, ottenendo un risparmio di 140 mila euro finora": oltre a questo, i due consiglieri regionali hanno rinunciato all’indennità da capogruppo e ai gettoni di presenza per le presidenze delle commissioni, arrivando a 23.600 euro nel 2014 e a circa ventimila euro nello scorso anno. «Facendo un rapido calcolo - hanno concluso - se tutti i consiglieri regionali della Basilicata facessero la stessa cosa, il risparmio arriverebbe a 1,5 milioni di euro, preziosi in questo particolare momento storico».
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su