Sabato 06 Settembre 2025 | 18:07

La Regione: facciamo il possibile

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Giovedì 23 Marzo 2017, 16:42

BARI - «I nostri uffici stanno davvero cercando di fare tutto il possibile per alleviare le sofferenze e i disagi non solo del piccolo ma anche dei genitori», tuttavia «non possiamo aumentare le ore di assistenza dell’infermiere, fino ad arrivare a sei al giorno così come ci chiede la famiglia». La Regione Puglia risponde con una nota all’appello lanciato da una famiglia della provincia di Foggia per il proprio figlio di un anno affetto da una grave patologia congenita.

«Tutti i presidi assistenzialistici di cui il piccolo necessita sono stati forniti dalla Asl. - sottolinea il direttore del Dipartimento Politiche della salute e benessere sociale della Regione Puglia, Giancarlo Ruscitti - Il Piano Assistenziale Individuale redatto dall’Unità di Valutazione Multidimensionale, prevede una copertura assistenziale al giorno multidisciplinare di 10 ore. All’interno di queste ore, c'è naturalmente (oltre ad altre figure tra le quali il professionista della riabilitazione o il medico di base) anche la presenza di un infermiere per 60 minuti. Purtroppo noi non possiamo aumentare le ore di assistenza dell’infermiere, fino ad arrivare a sei al giorno così come ci chiede la famiglia».

Ruscitti ha spiegato, inoltre, che l’assistenza domiciliare destinata a questo bambino «ha tenuto conto di tutta una serie di cose, non ultima che il Care Giver di riferimento nella famiglia (la mamma) è un medico». Il dirigente ha quindi ribadito che «la normativa in materia di assistenza domiciliare non prevede l’assistenza infermieristica continuativa, ma un’equipe di professionisti che erogano le prestazioni necessarie per il soddisfacimento dei bisogni di salute e supportano il Care Giver (il riferimento familiare) nell’assistenza al paziente».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)