Sabato 06 Settembre 2025 | 21:18

Meno nati e più decessi: Altamura perde 100 residenti

 
Onofrio Bruno

Reporter:

Onofrio Bruno

Meno nati e più decessi: Altamura perde 100 residenti

I dati dell’ufficio anagrafe attestano che nel 2020 la popolazione è passata da 70.609 a 70.500 unità

Giovedì 07 Gennaio 2021, 21:18

ALTAMURA - Un anno con il segno “meno.” Nel 2020 la popolazione residente ad Altamura si è lievemente ridotta. Sia il saldo naturale sia quello migratorio contribuiscono a questo dato, decisamente differente rispetto al solito. Così la crescita segna una frenata.

Secondo i dati dell’ufficio anagrafe, il totale dei residenti passa da 70609 a 70500 (34.571 maschi, 35.929 femmine), quindi 109 unità in meno. Come si arriva a questa differenza? Per l’effetto combinato di due cali. Uno riguarda la natalità: l’anno scorso sono stati 589 i nati, 58 in meno rispetto a quello precedente. Di contro sono aumentati i decessi. I morti sono stati 597, +71 rispetto all’anno precedente. Il saldo naturale (differenza tra nati e morti) è pari a -8. Come rileva l’ufficio anagrafe, non accadeva da decenni che il numero dei decessi fosse superiore a quello delle nascite.

Questi numeri da soli non bastano a spiegare tutto, vanno incrociati con altre fonti statistiche come ad esempio una valutazione sulle cause di morte. In base ai dati finora comunicati dalla Asl, i decessi per Covid sono stati 30 di cui sei nella prima ondata di contagi e 24 nella seconda, ancora in atto.

Negativo pure il saldo migratorio, vale a dire la differenza tra nuovi residenti (italiani e stranieri) o i cittadini in uscita (trasferiti in altri Comuni o all’estero). Il saldo è -101, numero comprensivo sia degli stranieri rientrati nei loro Paesi di origine sia dei cittadini altamurani - ben 90 di cui 56 maschi e 34 femmine - che hanno scelto di andare a vivere stabilmente all’estero (nel 2019 furono 89).

Nel 2020 sono stati celebrati solo 76 matrimoni: 32 concordatari (religiosi) e 44 civili, ben 239 in meno rispetto allo scorso anno (305). Ciò, ovviamente, a causa del blocco del settore per la pandemia.
Quanto ai centenari, ad Altamura risiedono 17 persone con 100 e più anni, 14 donne e 3 uomini. Inoltre, nel 2021 saranno 7 i cittadini altamurani (6 donne e 1 uomo) che raggiungeranno il traguardo del secolo di vita. Gli stranieri censiti all’Anagrafe sono 3.519 e la comunità maggiormente presente è quella albanese con 2.332 residenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)