Domenica 07 Settembre 2025 | 03:41

Maltempo, tromba d'aria nel Metapontino, acqua a fiumi per le strade. Domani scuole aperte

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Maltempo, tromba d'aria nel Materano, scuole chiuse

foto Coldiretti

I problemi maggiori nel Metapontino, a Policoro e a Scanzano Jonico

Martedì 12 Novembre 2019, 09:01

17:33

A Matera - dove oggi si è abbattuto un nubifragio che ha trasformato i rioni Sassi i torrenti in pieno - domani le scuole riapriranno: lo ha annunciato il sindaco, Raffaello De Ruggieri.
Nella nota diffusa dall’ufficio stampa è evidenziato che «il Dipartimento regionale della protezione civile ha diffuso un avviso di criticità ordinaria per rischio idrogeologico per temporali valido per la giornata di domani» e che «il grado di allerta sul territorio cittadino è fissato al livello giallo».
Oggi i tecnici comunali «hanno effettuato sopralluoghi negli edifici scolastici della città. Non sono state registrate situazioni di particolare criticità. Per questi motivi - ha detto il sindaco - le scuole cittadine saranno aperte e l'attività didattica riprenderà regolarmente».
Le squadre di operai «sono al lavoro per il ripristino delle condizioni di sicurezza dei luoghi danneggiati dal violento nubifragio che si è abbattuto sulla città nella mattinata di oggi. Via Bruno Buozzi, dove la pavimentazione in basolato è stata divelta dall’acqua, resterà chiusa al transito dei veicoli fino alle ore 23.59 del 14 novembre. Gli operai stanno provvedendo a rimuovere gli alberi caduti in alcune zone della città e al taglio dei rami pericolanti. La situazione - ha concluso il sindaco - continua ad essere costantemente monitorata dagli uffici comunali».

DANNI NEL METAPONTINO - Una tromba d’aria ha colpito la notte scorsa il Metapontino, la zona jonica lucana, in provincia di Matera: sono una cinquantina gli interventi dei Vigili del fuoco che si sono resi necessari a causa della caduta di alberi e pali della pubblica illuminazione. Inoltre, il maltempo - che già ieri aveva portato alla chiusura delle scuole disposta dai sindaci in diversi Comuni, tra i quali Matera, dove sta piovendo da diverse ore - ha provocato danni ad alcuni tetti. I problemi maggiori sono segnalati tra Policoro, Scanzano Jonico e Montalbano (Matera).
Secondo quanto si è appreso dai Vigili del fuoco, la pioggia intensa ha causato uno smottamento sulla strada provinciale 3, nei pressi di Ferrandina (Matera). Finora è comunque sotto controllo la situazione dei fiumi e dei torrenti.

(foto Facebook Luciana Martoccia)

(in una casa disabitata a ridosso dei Sassi l'acqua è riuscita a entrare, devastando tutto. Foto Genovese)

(acqua nel Pronto Soccorso di Matera)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)