Sabato 06 Settembre 2025 | 12:25

Con i soldi Ue non si va tanto per il sottile

 
Mimmo De Lucia (Bari)

Reporter:

Mimmo De Lucia (Bari)

Sabato 12 Marzo 2016, 19:29

Velostazione Fal di corso Italia a Bari: forse non è oro tutto quello che luccica ma rischiamo di pagarlo come se lo fosse. E riusciamo a sapere qualcosina sui costi solo perché per i fondi europei utilizzati esiste questo obbligo. La prima spesa: 88mila671 euro e rotti sono serviti per la ristrutturazione molto minimalista (pavimento, pareti e rastrelliere) dei due locali Fal (totale 100 mq). Forse troppo.
All'interno per ora ci sono solo le bici di una nota società di noleggio. Tale spesa però, come dice in inglese (?) l'adesivo sulla vetrina (chiusa) è solo una tranche di altri 256mila euro, di destinazione per ora ignota, che a loro volta fanno parte di un finanziamento europeo di ben 4milioni884mila euro proveniente da un piano di mobilità Italia-Grecia.
Magari allora la velostazione si poteva fare al porto dove sarebbe stato più facile - si fa per dire - vedere qualche greco parcheggiare la sua bici. Come in altri numerosi casi del genere quando si tratta di impiegare fondi Ue non si va troppo per il sottile. Bisogna essere velo-ci e basta.

Mimmo De Lucia (Bari)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)