Domenica 07 Settembre 2025 | 07:51

Centro storico di Lecce, cantieri chiusi entro giugno: in bella vista solo i lavori per l’Anfiteatro

 
Gaetano Gorgoni

Reporter:

Gaetano Gorgoni

Centro storico di Lecce, cantieri chiusi entro giugno: in bella vista solo i lavori per l’Anfiteatro

L’assessore Anguilla: «Miglioriamo la città venendo incontro ai commercianti»

Venerdì 28 Marzo 2025, 13:01

Quest’estate resterà aperto solo il cantiere di via Alvino, in attesa che i soldi arrivino e che nel tavolo avviato tra Comune e Soprintendenza si raggiunga un accordo definitivo su come procedere e sul progetto degli scavi che riguardano l’Anfiteatro Romano. Intanto, viene ribadita ufficialmente la data della fine dei lavori: il 15 giugno tutti i cantieri saranno chiusi, ad esclusione di quello “archeologico”.

Lo ha annunciato, ieri mattina a Palazzo Carafa, il vicesindaco Roberto Giordano Anguilla durante la riunione della commissione lavori pubblici. In via Alvino sarà possibile accedere alle attività e sarà lasciata anche una piccola passerella nei pressi dell’edicola. Le zone interessate dal rifacimento del basolato che in estate saranno pronte sono via Acaja, via Verdi, via Fazzi, una parte di via Alvino e via Di Biccari. La consegna dei lavori in via Verdi avverrà la prossima settimana: sarà realizzato un transito pedonale che la collega con via Alvino. Solo una parte dell’area antistante la chiesa (nei pressi di “Crusi viaggi”) verrà riconsegnata alla città nella prima decade di aprile, l’altra area resterà a disposizione per le operazioni di carico e scarico al servizio dei cantieri, pur non essendo interessata dai lavori.

Dal 23 aprile, superata la Pasqua, come concordato tra assessorato ai Lavori pubblici e commercianti (che hanno chiesto una pausa pasquale), saranno avviati i lavori in altre aree: all’incrocio tra via Verdi, via degli Acaya e via Alvino (intervento che terminerà nei pressi della “Casa della Caramella”).

«Entro giugno i lavori saranno completati nelle principali vie indicate: si tratta dell’80% dei cantieri intorno alla piazza e all’Anfiteatro - ha puntualizzato l’assessore - Rimarrà un’ultima porzione, quella antistante al chiosco che è oggetto di un ulteriore approfondimento per la scopertura dell’anfiteatro. La Soprintendenza si è presentata al tavolo convocato dal Comune di Lecce con gli architetti Catalano e Muci ed è sembrata molto disponibile. Via Alvino è l’unica area di cantiere che rimarrà in piedi, ma sarà garantito un passaggio pedonale. I commercianti hanno chiesto di modificare la cantierizzazione al fine di renderla più trasparente per far ammirare ai visitatori gli scavi, soprattutto nel periodo estivo. L’idea è di far vedere lo sviluppo dei lavori, come un cantiere a cielo aperto».

A tutti gli operatori è stata garantita l’occupazione del suolo pubblico. «I commercianti sono stati invitati a depositare i progetti per l’occupazione delle aree, in modo da avere un quadro chiaro della situazione - ha spiegato Giordano Anguilla - Per le attività che saranno condizionate dal cantiere, come il bar Alvino, si stanno studiando soluzioni alternative. Per quanto riguarda la viabilità, le operazioni di carico e scarico hanno reso necessaria la percorribilità via Maremonti per raggiungere le farmacie. Via degli Acaya tornerà ad essere pedonale, attualmente non lo è. Abbiamo cercato soluzioni meno dolorose insieme ai commercianti. In via di Biccari sono state annullate le barriere architettoniche fra strada e marciapiede per l’installazione di un unico basolato. Stiamo facendo il massimo per migliorare la città e venire incontro ai commercianti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)