Giovedì 23 Ottobre 2025 | 08:20

Il Lecce al crocevia Monza

Il Lecce al crocevia Monza

 
Pierpaolo Verri

Reporter:

Pierpaolo Verri

Il Lecce al crocevia Monza

«Spareggio» in Brianza, Giampaolo: fondamentale l’approccio

Domenica 16 Febbraio 2025, 13:57

LECCE - «Vincere non ci farebbe salvare, ma ci metterebbe nelle condizioni migliori per il prosieguo del campionato». Marco Giampaolo suona la carica alla vigilia della partita che vedrà protagonista il suo Lecce sul campo del Monza. Uno scontro diretto fondamentale, fra i giallorossi e il fanalino di coda del campionato. Il tecnico della formazione salentina, tuttavia, non si fida dei brianzoli.

«Mi aspetto di giocare contro una squadra che forse si gioca una delle ultime chance - dice - una squadra che ha cambiato allenatore in settimana, un allenatore che aveva già allenato la squadra precedentemente. Non so come giocheranno, abbiamo pochi riferimenti. Mi aspetto un livello di tensione alto, loro faranno di tutto per vincere. Per noi diventa una partita impegnativa, dove abbiamo tanto da perdere ma anche tanto da guadagnare». Determinante sarà l’approccio alla gara: «I miei ragazzi sono consapevoli del peso della partita. Mi aspetto una partenza sprint del Monza, cercheranno di spingere sull’acceleratore da subito. Noi cerchiamo di giocare per non difenderci dentro l’area di rigore, poi ci sono partite in cui l’avversario ti mette lì e devi saperci stare. Dobbiamo saper assumere tutti i comportamenti durante la partita. Tanti aspetti faranno la differenza e andranno messi tutti in campo. Si tratta di una sfida che sfugge a ogni tipo di pronostico. Dobbiamo dare il 100%, anche qualcosa in più, per noi questa è una partita che sicuramente non ci salva, non è determinante, ma ci può mettere nella condizione di sbagliare qualcosa in futuro».

Nella sfida d’andata, Giampaolo riuscì a cogliere il suo secondo successo sulla panchina del Lecce, imponendosi al «Via del Mare». Il tecnico esamina così il percorso compiuto dalla squadra sotto la sua guida: «Quando sono arrivato avevo in mente tante cose che però non si potevano fare. Ho iniziato a trasmettere pochi concetti ma comprensibili, non volevo far casino. Oggi c’è un buon livello di comprensione fra quello che chiedo e quello che i ragazzi fanno. Prima c’era dispersione di tempo, dovevamo comprenderci dal punto di vista dei metodi di lavoro. Possiamo vincere o perdere ma siamo diventati più squadra».

Il mister si inserisce poi sul solco delle polemiche arbitrali che hanno riguardato la serie A nelle ultime giornate di campionato: «Si può porre l’attenzione sul fatto che nelle ultime due settimane ci sono tantissime polemiche che riguardano le prime in classifica ma anche le ultime, ed è legittimo. L’importante è che gli arbitri non siano influenzati da tutto questo. Le partite da giocare diminuiscono e la tensione aumenta. Non vorrei che questo vada a discapito della serenità degli arbitri. Oggi è importante arbitrare con sicurezza, se l’arbitro non ha fiducia o perde di mano la partita allora il risultato delle partite può essere influenzato».

Quanto allo stato di forma della squadra, Giampaolo spiega la situazione di Berisha e si dice soddisfatto dell’impatto dei nuovi arrivati nel lavoro quotidiano: «Berisha eravamo riusciti a recuperarlo, veniva da un infortunio e aveva bisogno di ritrovare la condizione. Ero fiducioso per un suo rientro in pianta stabile ma è stato a casa con la febbre. Lo convoco, ma deve riacquisire continuità negli allenamenti per poter essere valutato. I nuovi sono arrivati con grande entusiasmo, questo è l’aspetto positivo, mi piace come si allenano, devono mantenere questo livello di concentrazione».

«Chi partirà dal primo minuto, invece, è Helgason, uno dei giocatori con Giampaolo sta riuscendo a mettersi maggiormente in mostra: “Ha svolto solo un differenziato mercoledì ma sta bene. Non ha mai saltato un allenamento, ha continuità, è un giocatore che sa fare tante cose, è intelligente. In questo momento sta bene, deve soltanto continuare a giocare e a stare sereno».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)