LECCE - Ha le idee chiare e punta in alto, Tiago Gabriel, 20enne difensore centrale portoghese che il Lecce ha ingaggiato dall’Estrela Amadora, nel mercato di gennaio. Il suo modello è Virgil van Dijk, punto fermo del Liverpool e della nazionale olandese. Inoltre, non vede l’ora di trovarsi di fronte Romelu Lukaku, stella del Napoli e della nazionale belga. «Mi piace molto la maniera nella quale Van Dijk interpreta il ruolo, mentre l’idea di marcare Lukaku mi stuzzica particolarmente, in considerazione della sua enorme forza fisica», dice il neo giallorosso.
Anche Tiago Gabriel, come il suo connazionale Danilo Veiga, si è legato al club salentino sino al 30 giugno 2027, con opzione, in favore della società di via colonnello Costadura, per un rinnovo per ulteriori due stagioni. «Dinanzi a me ho una grande opportunità perché in serie A giocano alcuni dei centrali difensivi più bravi al mondo - afferma il portoghese - So di dovere migliorare sotto tanti aspetti, non solo in marcatura. Per le mie caratteristiche, mi esalto nei duelli aerei e so muovermi con una certa rapidità». Marco Giampaolo predilige il palleggio, l’impostazione dal basso: «Da quando sono arrivato ho notato che al nostro allenatore piace che la squadra “tenga” la palla. È uno dei concetti sui quali insiste di più. Si tratta di una caratteristica molto diffusa nel calcio portoghese e sono convinto che mi troverò bene nel Lecce. Ho questa sensazione dai primi allenamenti sostenuti con la mia nuova squadra».
Sull’impatto con l’ambiente giallorosso dice: «Le impressioni sono positive. Il calcio italiano è molto più tattico rispetto a quello del torneo dal quale provengo. Il fatto che dell’organico facciano parte Veiga e Gaspar, che conosco bene, mi aiuterà senz’altro, in quanto mi daranno dei consigli. Cercherò di approfittare della nuova avventura per crescere sempre più». In questo momento, con Gaspar che deve ancora tornare al top della condizione dopo il lungo stop impostogli dall’infortunio subito il 7 dicembre, all’Olimpico, nella gara con la Roma, Tiago Gabriel costituisce la prima alternativa a Federico Baschirotto ed a Gaby Jean a disposizione di Giampaolo per il ruolo di centrale difensivo: «Se servirà il mio apporto sono pronto. Del resto, se non fosse così non sarei a Lecce. Sono deciso a cogliere ogni opportunità per cercare di dimostrare il mio valore».
Sul difensore centrale portoghese, il direttore sportivo Stefano Trinchera sottolinea: «È nato nel 2004 e con lui abbiamo voluto anticipare un po’ il percorso, prelevandolo, come ho già avuto modo di rimarcare con Veiga, da un sodalizio, l’Estrela Amadora, che propone spesso all’attenzione generale calciatori promettenti». Il dirigente del club salentino snocciola il curriculum di Tiago Gabriel: «Nella formazione di provenienza ha ereditato il posto che era ricoperto da Gaspar prima che si accasasse con noi in estate. Questo significa che la società portoghese aveva la massima fiducia in lui. Nel primo scorcio di stagione ha disputato 11 incontri da titolare, realizzando una rete».
Trinchera prosegue nella sua presentazione: «Ha una notevole prestanza fisica, un aspetto fondamentale per chi gioca nel suo ruolo, nel quale una struttura imponente fa sovente la differenza. Ha buone doti tecniche, piedi abbastanza “educati”. È un ragazzo molto serio, che si applica tanto. Ha saputo mettersi in mostra, attirando la nostra attenzione. Il suo ingaggio si inserisce perfettamente nella nostra politica tendente ad arricchire il Lecce con l’innesto di giovani dalle interessanti prospettive. Pensiamo possa darci delle soddisfazioni sia nel presente che in futuro. Siamo molto contenti di averlo tesserato».
Ieri, la compagine giallorossa ha iniziato la preparazione in vista della sfida esterna con il Monza in programma domenica (ore 15), sostenendo una doppia seduta di lavoro presso il campo dell’Acaya Golf Resort. Out sino al termine della stagione Filip Marchwinski, è rimasto a riposo Medon Berisha per uno stato influenzale. Oggi è previsto un allenamento mattutino al «Via del Mare». Il club salentino ha reso noto che dalle ore 10 di lunedì saranno in vendita i biglietti del match interno con l’Udinese, in cartellone venerdì 21 alle 20,45.