COLLEPASSO - I carabinieri del Nucleo Forestale di Gallipoli hanno posto sotto sequestro un cantiere edile, nella zona panoramica della Serra di Sant'Eleuterio, in agro di Collepasso (area classificata come «paesaggio rurale" nel Piano paesaggistico territoriale regionale, e quindi vincolata per la riconosciuta pregevolezza paesaggistica), dopo aver rilevato che i lavori in corso di esecuzione erano difformi da quanto assentito dal titolo edilizio rilasciato dal Comune. Ciò che era stato autorizzato come una ristrutturazione di un fabbricato rurale di 50 metri quadri, stava diventando un immobile della superficie di 150 metri quadri e il recupero di uno «specchio acqueo» della superficie di 25 metri quadri e profondo mezzo metro si stava sviluppando in un ampliamento dello stesso a 40 metri quadri, con profondità di un metro e mezzo, presumibilmente ad uso piscina.
Rinvenuti inoltre cumuli di rifiuti edili, in parte spianati, rivenienti dall’attività di cantiere e che, adiacente ad un trullo già utilizzato come magazzino connesso ad attività agricole, era stata realizzata una costruzione della superficie di 65 metri quadri, già completa di copertura, per uso residenziale. Per il proprietario 58enne, nonché direttore dei lavori, è scattato il deferimento alla Procura di Lecce.

Lavori in area riconosciuta di pregevolezza paesaggistica
Venerdì 15 Novembre 2024, 10:51