LECCE - Damiano D’Autilia, classe 1975, è il nuovo presidente della Sgm, la società, a capitale totalmente pubblico, che si occupa di trasporto locale e parcheggi nel capoluogo leccese. L’assemblea Sgm si è riunita nella tarda mattinata di ieri per le nomine. Il sindaco Adriana Poli Bortone, con proprio decreto, ha designato i nuovi componenti del Consiglio di amministrazione e del Collegio sindacale della Società gestione mobilità, per il triennio 2024-2027, non prima di aver ringraziato chi era al comando per il lavoro svolto (il presidente uscente è Francesco Cantobelli).
D’Autilia è commercialista, revisore dei conti e consulente del lavoro, un volto di spicco delle passate amministrazioni di centrodestra, già presidente di una società partecipata della Provincia di Lecce (Alba service), di recente candidato alle comunali leccesi nella lista Prima Lecce, che fa riferimento al senatore Roberto Marti. Nel Cda spicca il nome di Simona Manfreda (Fratelli d’Italia) e di Francesco Puzzovio, figlio del presidente del Conservatorio (candidato nella lista di Giorgio Pala, “Lecce Futura”, ma totalmente in quota Marti).
Il collegio sindacale è affidato a tre commercialisti e revisori contabili: Antonio Lamosa (in quota Forza Italia), con funzioni di presidente, già revisore della Celestini srl e candidato alle scorse amministrative; Luca delle Canne (di Fratelli d’Italia) e Stefania Mirizzi, in quota Io Sud (anche lei candidata alle scorse comunali). Il dottor Alessandro Faggiano e la dottoressa Paola Martina sono i sindaci supplenti.
«Con la nomina dei componenti si apre ora una nuova fase di gestione e controllo, ma soprattutto di analisi e programmazione della società in house del Comune, con l'obiettivo di realizzare un'offerta di mobilità pubblica più adeguata alle esigenze degli utenti e dei tanti turisti che giungono in città ormai in ogni stagione - sottolinea Adriana Poli Bortone - Sarà una fase di confronto in cui mettere a fuoco i principali temi del trasporto e della sosta, con uno sguardo attento alle criticità da superare ed ai miglioramenti da mettere in campo per concretizzare un quadro di servizi più aderente alle esigenze dei cittadini, nonché agevolazioni alla comunità studentesca».
Il neo-presidente ringrazia il sindaco e spiega che sarà una sfida molto impegnativa: «La società si proietta su scenari importanti nei prossimi anni: bisogna fare i nuovi contratti in una Sgm completamente a capitale pubblico, in house - spiega D’Autilia - Dobbiamo raggiungere obiettivi importanti. Il sindaco punta su 5.000 nuovi parcheggi: lo incontrerò prestissimo per coordinarci e stabilire le prossime mosse».
Il nuovo piano per l’allargamento delle strisce blu è congelato e va rivisto, inoltre c’è da realizzare il piano dei parcheggi di interscambio con le navette.
Il “puzzle” delle nomine nella maggioranza Poli Bortone è quasi completo. Il sindaco salda il debito con l’area del senatore leghista Roberto Marti. In questo modo sono state ricompensate alcune liste che ritenevano di aver avuto di meno rispetto al contributo dato.