Sabato 06 Settembre 2025 | 11:39

Lecce: le «Cardio grafie» di Umberto Albanese in mostra al Must

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Lecce: le «Cardio grafie» di Umberto Albanese in mostra al Must

Un'opera di Umberto Albanese

Inaugurazione oggi della rassegna con opere realizzate dal 2019 in poi, connotate da uno studiato equilibrio di pesi e forze

Domenica 04 Giugno 2023, 13:06

20:06

LECCE - Vernissage oggi alle 18.30, negli spazi del Must, il Museo Storico di Lecce, della mostra «Umberto Albanese. Cardio grafie», a cura di Carmelo Cipriani.

Una nuova personale, dunque, per l'artista, dopo l’antologica «Aristotelica», tenuta nel 2016 a Palazzo Vernazza, sempre nel capoluogo salentino, e la personale del 2017 all’Istituto Italiano di Cultura di Colonia.

Umberto Albanese, nato nel 1950 a Casarano, cardiologo di professione e pittore per vocazione, facendo suoi gli insegnamenti dei maestri dell’astrazione, ha intrapreso la via della non figurazione all’interno della quale si è subito posto con un atteggiamento di continua revisione. Classe 1950, ha iniziato a dipingere in modo consapevole e sistematico nei primi anni Ottanta, subito dopo la sua formazione scientifica.

Dopo l’esordio figurativo, utile ad apprendere da autodidatta regole del disegno e della composizione, ha intrapreso la via dell’astrazione. Colore e segno sono diventati gli strumenti attraverso cui dare corpo alle gioie e ai dolori della vita.

Il percorso espositivo è composto da quaranta opere realizzate dal 2019 ad oggi, vale a dire in periodo pandemico e post-pandemico. In mostra anche il ciclo «Omaggio a Leonardo Da Vinci», in cui il consueto stile informale del pittore cede il passo a rigurgiti figurativi, parafrasando i multidisciplinari codici leonardeschi.

«Le opere recenti di Albanese - nota Cipriani - sono lavori connotati da uno studiato equilibrio di pesi e forze, dipinti pervasi da una arcana e ancestrale spiritualità. Emerge in esse un percorso coerente di studio e revisione dell’astrazione, non limitata a mera combinazione di linee e colori ma insostituibile viatico di introspezione».

La pittura di Umberto Albanese si articola in cicli pittorici caratterizzati da tecniche e cromatismi differenti che intraprendendo percorsi autonomi, non si assoggettano ad alcuna regola, se non quella di soddisfare la ricerca e la costante voglia di sperimentazione dell'artista. Le diverse personali in Italia consentono alle sue opere di varcare i confini nazionali e di entrare in importanti collezioni europee e d'oltreoceano. Nel 2001 viene invitato ad esporre al Palazzo delle Nazioni Unite di Ginevra e nel 2004 Linda Siegel lo presenta alla rassegna «Elegant Abstract» presso la Don’O Melveny Gallery a Los Angeles. Successivamente debutta a New York con due personali: «Memory's Labyrinths» (2005) e «From dusk to dawn» (2006) a cura di Leah Poller. Più tardi espone al Museo Michoacano di Morelia in Messico, e nel 2007 a Londra, con «A magical journey within», alla Coningsby Gallery. Nel 2008 l’Ambasciata d’Italia in Corea lo invita ad esporre a Seoul.

La mostra «Umberto Albanese. Cardio grafie», che terminerà il 30 giugno, è accompagnata da un catalogo pubblicato da Sfera Edizioni.

Il Must è in via degli Ammirati, a Lecce. Visite, dal martedì alla domenica, ore 9-21; chiuso il lunedì. Infotel 0832.241067.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)