Domenica 07 Settembre 2025 | 02:31

Gallipoli, lavori al pronto soccorso appaltati nel 2021 e mai partiti

 
Maddalena Mongiò

Reporter:

Maddalena Mongiò

Gallipoli, lavori al pronto soccorso appaltati nel 2021 e mai partiti

L'ospedale di Gallipoli

Gli interventi per l’ammodernamento nel frattempo sono stati oggetto di numerose variazioni in corso d'opera

Venerdì 05 Maggio 2023, 13:16

GALLIPOLI - Lavori per l’ampliamento del pronto soccorso di Gallipoli appaltati il 15 ottobre del 2021, ma ancora non è stata spostata neppure una pietra. In compenso continua ad aumentare la documentazione sul futuro cantiere e l’intreccio è quello tipico che caratterizza i lavori pubblici. In primis, un anno dopo, esattamente il 17 ottobre 2022, furono comunicate ad Asl Lecce le variazioni in merito all’appaltatore CYTEC srl e da quella data EPROM srl, con sede a Pozzuoli.

Lavori mai iniziati, i luoghi sono tali e quali al tempo dell’affidamento dell’appalto, ma nella delibera numero 145 dello scorso 27 aprile si legge che «durante l’esecuzione dei lavori, si sono resi necessari degli accorgimenti tecnici, disposti con appositi ordini di servizio da parte del direttore dei lavori, utili al raggiungimento degli obiettivi dell’intervento e meglio dettagliati nella relazione generale di perizia di variante che, con nota del 31 agosto 2022, lo stesso direttore dei lavori inoltrava al Rup formale richiesta di formalizzazione dei suddetti ordini, riportando nella stessa, l’inquadramento normativo della variante progettuale e la motivazione della stessa che comporta un importo dei lavori, con una conseguente una riduzione dell’importo contrattuale pari ad euro 507,90»

Le variazioni di dettaglio, furono disposte dal direttore dei lavori Carmine De Pascali il 23 dicembre 2021, dopo un incontro con il Rup (Antonio Pantaleo Ciccarese) e il responsabile della Prevenzione Incendi di Asl Lecce, Roberto Martini. In quell’occasione emerse la necessità di potenziare e migliorare l’impianto antincendio, già previsto in progetto, nell’area delle nuove Osservazioni brevi intensive (Obi) che fanno parte del progetto di ampliamento del pronto soccorso. Successivamente, il 21 febbraio 2022, il direttore medico del “Sacro cuore di Gesù” di Gallipoli, Eligio Rocco Catamo, ha richiesto travi testaletto nelle Obi.

Questa ed altre richieste sono state inoltrate dal direttore dei lavori al Rupp il 31 agosto dello scorso anno. La Asl, l’8 settembre, autorizza la redazione di una perizia di variante in corso d’opera e il 5 ottobre, quasi un anno dopo l’affidamento dell’appalto, il direttore dei lavori, ordinava «la sospensione dei lavori fino alla data di approvazione della Perizia di Variante come concordato con il Rup geometra Pantaleo Antonio Ciccarese».

L’11 novembre 2022 il direttore dei lavori consegnava al Rup la Perizia di Variante che prevede un importo dei lavori, al netto del ribasso d’asta del 37%, di 165.361,55euro, minore rispetto all’importo netto di progetto di 165.869,55 euro, con una riduzione dell’importo contrattuale di 507,90 euro e con determinazione del nuovo importo complessivo contrattuale, tenuto conto degli oneri di sicurezza pari a 6.500 euro per un totale di 171.861,65 euro.

Lo scorso 27 aprile sono stati approvati «gli elaborati tecnico-amministrativi di perizia e di variante, in atti dell’ufficio proponente, così come redatti dal direttore dei lavori, ingegnere Carmine De Pascali ed approvati, con apposita relazione di ammissibilità, ai sensi di Legge, dal Responsabile Unico del Procedimento». E non resta altro se non incrociare le dita sperando che sia la volta buona per far partire i lavori di ampliamento del pronto soccorso di Gallipoli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)