«Il restauro dell'antica statua del santo patrono di Lecce, Sant’Oronzo, è terminato nel marzo del 2021 ed è rimasta posizionata nell’androne di Palazzo Carafa. L’ubicazione, sicuramente angusta per ospitare una statua di quelle dimensioni, non permette, a causa dei ristretti spazi e dai vincoli di apertura e chiusura dello stesso Palazzo, la visita sia dei cittadini leccesi, sia turisti». Comincia così una nota di Giancarlo Capoccia, coordinatore cittadino di Lecce del Movimento Regione Salento. «Consapevoli che la statua presenti delle fragilità che ne impediscono il riposizionamento sulla colonna, in quanto la sua esposizione continua agli agenti atmosferici la potrebbe irrimediabilmente comprometterla, chiediamo che sia trovata una “casa” degna del valore storico, cristiano, e simbolico che rappresenta. Il Movimento Regione Salento inizierà oggi 12 febbraio una raccolta di firme al fine di sollecitare l'amministrazione comunale in tal senso per consentire a tutti di potere ammirare da vicino la statua del nostro Santo Patrono. Proponiamo, in modo costruttivo, che sia trasferita presso il Palazzo del Seggio, meglio conosciuto come, il Sedile di Lecce.
L'ubicazione che proponiamo fu condivisa qualche anno fa anche da mons. Michele Seccia e dalla Soprintendenza, poiché risulterebbe idonea non solo perché rimarrebbe nella piazza intitolata al nostro santo Patrono ma verrebbe custodita al chiuso salvaguardandola dai problemi provocati dagli agenti atmosferici. Sant'Oronzo, poco prima di morire disse: «Lecce, ti ho protetta e ti proteggerò!» questa testimonianza, tanto cara ai leccesi, si è realmente compiuta nel corso della storia, dove varie volte Lecce ha sperimentato con la Sua protezione dai terremoti, dalla peste e da tanti mali. Il riposizionamento della statua in un luogo visibile a tutti arricchirà la città di Lecce e anche tutti noi leccesi.
A fare da eco il commento di Pierpaolo Signore, Coordinatore Regionale Movimento Regione Salento: "Per dare una nuova casa alla statua del nostro Patrono, cosa c’è di più idoneo di Piazza Sant’Oronzo? Lo dico perché è il cuore pulsante di Lecce, dal piano artistico, alla socialità, e si creerebbe un connubio tra arte e storia tra i più belli al mondo, che potrebbe diventare punto di riferimento per i turisti che amano passeggiare magari dandosi appuntamento sulle scalinate del Sedile anche per ammirare la storica statua".
“Il trasferimento della statua del nostro Santo Patrono nel Sedile della piazza a lui dedicata grazie alle ampie e luminose vetrate – conclude la Prof.ssa Anna Rita Miglietta Dip. Cultura del MRS - consentirebbe ai leccesi e ai numerosi turisti di ammirarla nella sua splendida maestosità, in ogni momento della giornata. Inoltre, rappresenterebbe un ulteriore arricchimento per la centralità del luogo, simbolo dell’identità e dei valori della città barocca”.