Sabato 06 Settembre 2025 | 12:49

Pioggia di milioni in arrivo sulla città di Lecce

 
Vincenzo Sparviero

Reporter:

Vincenzo Sparviero

Pioggia di milioni in arrivo sulla città di Lecce

Il sindaco di Lecce Carlo Salvemini

Ecco tutti i progetti del sindaco Salvemini: marine e aree urbane pronte per ingenti lavori

Giovedì 23 Giugno 2022, 11:56

«L’attesa è finita: martedì, alle 16, alla Prefettura di Brindisi siamo convocati per approvare e firmare con la Ministra per il Sud Mara Carfagna il Contratto Istituzionale di Sviluppo “Brindisi-Lecce-Costa Adriatica”». Il sindaco Carlo Salvemini non sta nella pelle. «Il lungo lavoro partito nel 2018 con l’assessore Alessandro Delli Noci è stato premiato - spiega -. Lecce ha ottenuto 51 milioni di euro di finanziamenti per interventi classificati di priorità alta e immediatamente cantierabili, che cambieranno il volto delle nostre marine e dell’area urbana». I 51 milioni di euro sarebbero così suddivisi: 29 sono destinati alla realizzazione di un grande parcheggio e della stazione di sosta di bus urbani e turistici nell’area dell’ex Foro Boario.

«Un progetto strategico - secondo Salvemini - che cambierà l’organizzazione della mobilità pubblica e privata in città». Poi, docici milioni e 770mila euro alla spiaggia urbana di San Cataldo (con 5 milioni e 100 mila euro per la darsena, e il resto per il ridisegno e la riqualificazione dei lungomare Vespucci, Marinai d'Italia e Caboto). Quindi 4 milioni e 850 mila euro vanno ai progetti per l'ecomuseo delle bonifiche di Frigole (un milione e 700 mila euro per l'ecomuseo e l'ex scuola rurale di Borgo Piave, 3 milioni 150 mila euro per l'approdo e un milione e 300 mila per le infrastrutture verdi). E ancora, 3 milioni e 700 mila euro vanno a due dei progetti del Parco Naturale Abitato: l'area di Torre Chianca con il parcheggio e il concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione delle marine di Spiaggiabella e Torre Rinalda.

«In questo modo garantiamo progetti e risorse a tutte le nostre cinque località costiere - afferma Salvemini -. Oggi possiamo essere molto felici e orgogliosi. La visione strategica di trasformazione della città, di riqualificazione e sviluppo sostenibile delle costa è stato riconosciuta, validata, apprezzata, finanziata. Un ringraziamento a quanti hanno contribuito a questo risultato storico. Con questo contratto può cominciare un tempo nuovo per Lecce».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)