Sabato 06 Settembre 2025 | 12:24

L'intelligenza artificiale per diagnosticare il Covid con i raggi X: la tesi di laurea a Lecce

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L'intelligenza artificiale per diagnosticare il Covid con i raggi X: la tesi di laurea a Lecce

Sono i temi scelti per le tesi di laurea da due studenti salentini, Edoardo Vantaggiato ed Emanuela Paladini, neo laureati in «Computer engineering» all’Università del Salento

Lunedì 12 Aprile 2021, 17:26

17:27

LECCE - L’intelligenza artificiale usata per il riconoscimento automatico del Covid-19 dai raggi X e per diagnosticare il tumore al colon retto da immagini istologiche. Sono i temi scelti per le tesi di laurea da due studenti salentini, Edoardo Vantaggiato ed Emanuela Paladini, neo laureati in «Computer engineering» all’Università del Salento. In particolare Edoardo Vantaggiato ha dimostrato che il Covid-19 può essere diagnosticato con una accuratezza del 98% da rx al torace, grazie a un metodo basato su reti neurali profonde e che sfrutta le potenzialità delle macchine dotate di comuni schede grafiche (GPU) utilizzate oggi per i giochi: la diagnosi può avvenire in qualche decina di millisecondi, contrariamente a quanto accade con il classico «tampone». Emanuela Paladini ha messo invece a punto un sistema in grado di riconoscere il tumore del colon retto al 90,53% da immagini istologiche, dimostrando come l’impiego dell’intelligenza artificiale può aiutare il patologo nella diagnosi. Entrambi i lavori hanno già guadagnato la pubblicazione su riviste scientifiche internazionali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)